CATEGORIE

Ferrari, Marco Mattiacci: non è solo l'uomo dei box

di Andrea Tempestini domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Con gli occhiali da sole scuri e il capello brizzolato alla George Clooney, Marco Mattiacci più che il nuovo team principal della Ferrari sembra quasi uno arrivato ai box di Shangai per caso. Invece nulla è lasciato al caso a Maranello, nemmeno la nomina del 43enne romano a capo della gestione sportiva del Cavallino. Non è detto infatti sia soltanto una scelta di ripiego, in attesa di sviluppi futuri. Perché, come lui stesso ha dichiarato ai microfoni, “questa é una missione”. Una missione che prevede non solo di colmare il gap in pista, ma anche di tornare ad avere davvero peso nelle decisioni più importanti, come ad esempio le modifiche al regolamento. E per questo a Maranello potrebbero aver scelto un manager di grande esperienza (dal 2010 presidente di Ferrari Nord America, oltre ad esperienze ai vertici anche in Asia) per poter presentare davanti ad Ecclestone qualcuno che possa portare le decisioni più a vantaggio del Cavallino, al contrario di quanto fatto negli ultimi anni. Una di queste riunioni fondamentali per il futuro è in programma l'1 maggio prossimo e potrebbe anche essere il motivo per cui a Maranello hanno deciso di accelerare il cambio ai vertici della Scuderia. Nell’incontro tra Fia, Fom e sei team (Mercedes, McLaren, Williams, Red Bull, Lotus e appunto la Ferrari) verranno discussi alcuni aspetti fondamentali e la Rossa vuole mettere pesantemente la sua parola. Ad esempio sul budget, con le sei scuderie che hanno già bocciato il tetto dei costi da fissare a 150 milioni di euro, scelta per cui è arrivata la reazione dei piccoli team che hanno scritto una lettera di protesta a Jean Todt. In più restano in ballo sempre le nuove regole verso la stagione 2015, con la Ferrari che stavolta non vuole rimanere indietro come accaduto quest’anno. Intanto a Shangai si è iniziato a girare. Il dominio Mercedes continua ad essere evidente, ma le rosse hanno fatto un piccolo passo avanti soprattuttocon Fernando Alonso, che si è infilato tra Hamilton e Rosberg chiudendo secondo a soli 141 millesimi dal pilota inglese. “Le novità portate qui hanno funzionato e questa è una buona notizia”, ha commentato lo spagnolo al termine delle prime sessioni. Più in difficoltà Raikkonen, che ha chiuso settimo dietro a Ricciardo, Vettel e Massa: “È stata una giornata difficile, devo lavorare per trovare un settaggio per la gara”, le parole del finlandese. In aiuto alla Ferrari potrebbe arrivare la pioggia, prevista sia per le qualifiche di oggi che per la gara di domenica. In attesa dell’aiuto che darà Mattiacci in federazione. di Matteo Spaziante

Flop arabo Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Gp d'Arabia Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

F1 a Jeddah Gp Arabia, Verstappen pole da fenomeno. Lando Norris: "Idiota"

tag

Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Gp Arabia, Verstappen pole da fenomeno. Lando Norris: "Idiota"

Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

Leonardo Iannacci

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli