CATEGORIE

Grande Guerra: parte da Forte Oga 'Ta Pum', 1.800 km a piedi dallo Stelvio al mare

domenica 24 agosto 2014

1' di lettura

Trento, 23 ago. (Adnkronos) - Parte domani da Forte Oga, in Valtellina, Ta Pum, il cammino della memoria sulle tracce della Grande Guerra, 1.800 chilometri da percorrere rigorosamente a piedi per arrivare a Trieste il 17 di ottobre. Ta-pum era il caratteristico rumore che i soldati italiani sentivano stando in trincea quando i tiratori austriaci sparavano con il loro fucile Mannlicher M95. Infatti gli spari partivano da lontano e prima veniva sentito il rumore dell'arrivo del proiettile, "Ta" e successivamente il suono della detonazione, "Pum". Da qui il nome della famosa canzone scritta dall'Ardito Nino Piccinelli (compositore clarense) il quale raccontò di avere scritto "Ta pum" la notte prima di un assalto a quota 2105: "La nostra trincea distava poche decine di metri da quella austriaca. Diedi una nota ad ogni sospiro della mia anima, nacque così l'accorato e disperato canto, tra i lugubri duelli delle artiglierie, il balenio spettrale dei razzi, il gemito dei feriti, il tiro infallibile dei cecchini". In realtà sono due i percorsi previsti dal progetto, uno alpinistico, da Bormio a Duino, che parte domani ed è suddiviso in 53 tappe, e uno escursionistico, da Trento a Trieste, che parte il 12 settembre ed è suddiviso in 35 tappe, che collegano i luoghi la cui storia è legata ai momenti più significativi della prima Guerra Mondiale.(segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...