Ylenia Citino: "Percorrere il territorio con le nostre idee vincenti"

di Nicoletta Orlandi Postisabato 31 maggio 2014
Ylenia Citino: "Percorrere il territorio con le nostre idee vincenti"
2' di lettura

Il suo cognome è stato scritto 12.634 volte sulla scheda elettorale giusto domenica scorsa. Ylenia Citino, classe 1986, nata a Catania, diploma di funzionario internazionale all’Ecole nationale d'administration francese, era candidata alle Europee per Forza Italia, circoscrizione Isole. Ha scritto il libro Partiti a tutti i costi. Scusi, come si fa a prendere tanti voti alla sua età? «Ho speso pochissimo, circa 1500 euro, i mei risparmi. Ho seguito i consigli del coordinatore regionale Vincenzo Gibiino e ho girato tutti i paesi. Ma non avevo un'organizzazione, solo i miei genitori». Come si possono convincere gli elettori in un momento come questo? «Con le idee, le nostre. Non mi ha “portata” nessuno: ho stretto tante mani, incontrato molta gente e i voti di preferenza sono distribuiti ovunque, esattamente dove sono andata. Chi ha avuto la pazienza di ascoltarmi, mi ha dato fiducia». Forza Italia, però, è andata male. Colpa di chi? «La campagna è stata mutilata dall’assenza forzata di Berlusconi, che è il nostro leader e più efficace “motivatore”, cui hanno limitato la libertà di movimento e di espressione». Non crede sia tempo di “rottamare” qualcuno? «La parola rottamazione non mi piace, significa buttare ciò che è vecchio. Noi non abbiamo niente da buttare: le nostre idee non sono obsolete, anzi». Ma le “vecchie” facce non funzionano... «Sono per i giovani, non per il giovanilismo a tutti i costi. Bisogna investire sulle nuove leve, ma affiancandole a chi ha più maturità ed esperienza». Ce l’avete in casa il leader del futuro? «Sicuramente sì, lo dimostrano i risultati. Ci sono ragazzi che adorano la politica, la fanno per passione e non per interesse, sono talentuosi e meritano di andare avanti». di Paolo Emilio Russo