Firenze, 29 mag. - (Adnkronos) - E' il primo reparto ospedaliero di psichiatria in Italia che tenta di dare sostegno a pazienti con problemi di salute mentale facendoli giocare ed entrare in relazione con i cani. L'iniziativa di pet therapy è partita la settimana scorsa all'ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze coinvolgendo cinque pazienti del reparto di psichiatria che hanno vinto la paura di allungare una mano verso Chanel, una femmina di pastore tedesco a pelo lungo di 3 anni, mite come un agnellino ma pur sempre una lupa di 35/40 chili di stazza che a vederla qualche timore lo incute. Nonostante sia stata abbandonata a 9 mesi, Chanel ha un perfetto equilibrio fisico e mentale, ha avuto prima 8 otto cuccioli e poi altri 7, è andata spesso in scuole elementari e materne ad incontrare bambini e disabili. Assistiti dal personale del reparto, guidati da una psicoterapeuta, la dottoressa Sabrina Ulivelli, e dall'addestratore del cane che operano nell'associazione Pet sa.lu.te. Onlus In e accompagnati dal dottor Nuvola, il clown che due volte alla settimana porta un sorriso e la voglia di ridere anche in quell'ala di ospedale, e per l'occasione si è tolto i suoi eccentrici panni tornando ad essere Federico Magherini, i pazienti hanno lentamente scoperto che si può dar da mangiare a Chanel senza essere azzannati, e poi carezzarla o guidarla con un guinzaglio al collo in una passeggiata nel giardino di Ponte a Niccheri, lasciare che salti al collo senza che questo significhi sbranarti.(segue)