CATEGORIE

Massimo Fini accusa la Fallaci: "E' vissuta vendendo balle"

di Eliana Giusto domenica 8 novembre 2015

2' di lettura

Massimo Fini attacca duramente Oriana Fallaci. In una lunga intervista a ItaliaOggi, il giornalista la demolisce e svela degli aneddoti sulla scrittrice. Per esempio, sulla tesi che non esisteva alcun complotto dietro la morte di Pier Paolo Pasolini, Fini svela: "La tesi fu innescata da Oriana Fallaci, stando dal parrucchiere, sfogliando alcune riviste". Insomma, "fu un'invenzione. Ora, tutti i grandi giornalisti si inventano un po' le cose. Prenda Indro Montanelli (...) Curzio Malaparte (...), forzavano, inventavano perché sapevano che a volte il verosimile è più vero del vero. Inventavano in funzione della verità". Mentre Oriana, continua Fini, "era abituata all'invenzione a puro titolo narcisistico e questa del complotto di Pasolini nasce perché lei non poteva stare fuori da questa vicenda. Non poteva rimanerne estranea". Leggendo delle cose postume Fini sostiene che la Fallaci "fosse una grande amica di Pasolini quasi amante se lui non fosse stato omosessuale. Ora io che l'ho conosciuta nel suo momento migliore, ossia quando la Fallaci stava con Alexandros Panagulis non l'ho mai sentita parlare di Pasolini" e viceversa. Una delle balle della Fallaci riguarda la strage dei giochi olimpici del 1968. Lei disse: "Tre pallottole mi entrarono nel costato". Ma, spiega Fini, non era vero. Il suo fotografo Gianfranco Moroldo raccontò "che lei stava alla finestra a guardare giù quando una bomba carta fece andare in frantumi i vetri e probabilmente lei si prese delle schegge di vetro, non proiettili". Era poi "convintissima d'essere seguita dalla Cia". "Era convinta di essere perseguitata. Io sorridevo di questa megalomania, tra me e me, ritenendola innocente. Poi ho pensato che tanto innocente non fosse". Fini racconta di quella volta in cui "prese a calci" una delle segretarie, "tanto che dovettero intervenire un paio di colleghi".

La giornalista Oriana Fallaci, la Lega: i suoi libri nelle scuole

Carta canta Romano Prodi, rispunta la lettera di Oriana Fallaci: "Ecco perché non la sopporto"

Ad Aschaffenburg Baviera, attacco ad Aschaffenburg: uomo armato di coltello tra la folla, feriti e morti

tag

Oriana Fallaci, la Lega: i suoi libri nelle scuole

Romano Prodi, rispunta la lettera di Oriana Fallaci: "Ecco perché non la sopporto"

Baviera, attacco ad Aschaffenburg: uomo armato di coltello tra la folla, feriti e morti

Oriana Fallaci capì la minaccia. L'hanno seguita in pochi

Francesco Carella

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...