CATEGORIE

Venezia: 30 anni di storia a 60 metri d'altezza In 'Patria' di Felice Farina

domenica 7 settembre 2014
Venezia: 30 anni di storia a 60 metri d'altezza In 'Patria' di Felice Farina

2' di lettura

Venezia, 5 set. (Adnkronos) - Un convinto applauso ha accolto la prima proiezione per la stampa di 'Patria', il film di Felice Farina tratto dallomonimo libro, un autentico long seller, di Enrico Deaglio. 'Patria' passerà domani a Venezia, in competizione nelle Giornate degli Autori, alle 17.00, e sarà portato nelle sale questo autunno da Istituto Luce-Cinecittà Sulle immagini di repertorio di 30 anni di storia nazionale, dalle manifestazioni a Mirafori al maxiprocesso, dalle stragi di Mafia al terremoto in Irpinia, dai volti e le parole del mondo Fiat di Gianni Agnelli, Cesare Romiti, a quelli di Tangentopoli di Di Pietro, Mario Chiesa, Raul Gardini, e ancora Craxi, Berlinguer, Berlusconi, passando per Sindona e Joseph Miceli Crimi fino ai suoni e immagini dei mondiali di calcio '82 e il rigore sbagliato di Roberto Baggio nel '94, tutto legato dal racconto di una notte passata a 60 metri di altezza, sulla torre occupata di una fabbrica in chiusura, da un operaio (Francesco Pannofino), un sindacalista (Roberto Citran) e un impiegato (Carlo Giuseppe Gabardini), tre uomini che intrecciano le loro vicende personali a quelle comuni del Paese. E sulle note finali de "Il male minore" degli A67, la band di Scampia, accompagnati da Caparezza, è arrivato l'applauso della platea. La fabbrica dunque chiude e licenzia, l'ennesima nel torinese. Addio posti di lavoro, addio identità, addio certezze. Salvatore Brogna, operaio, si arrampica sulla torre della fabbrica, per protesta o forse solo per rabbia cieca, minacciando di buttarsi giù. Giorgio, operaio rappresentante sindacale, di carattere e fede politica del tutto opposti, arriva per salvarlo dalla caduta. Il terzo, ipovedente e autistico, custode assunto come categoria protetta, si aggiunge scalando eroicamente la torre per fare loro compagnia. (segue)

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...