CATEGORIE

No Tav, Erri De Luca a processo: "Hanno messo in piedi un tribunale speciale, mi condanneranno"

di Francesco Rigoni domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

"Non ho intenzione di difendermi, ma di attaccare". Erri De Luca andrà a processo con l'accusa di aver istigato alla violenza dei No Tav in Val di Susa, invitandoli esplicitamente al sabotaggio. Ma lo scrittore, in un'intervista a Francesco Merlo su Repubblica, ha  già annunciato la pubblicazione di un suo pamphlet sul diritto di parola e promette battaglia. Pensa che a Torino lo condanneranno "perché hanno messo in piedi un tribunale speciale che ha fatturato più di mille procedimenti giudiziari". L'autore di Montediddio ha rifiutato il rito abbreviato "perché sarebbe stato a porte chiuse". Certo che per un libro finire in tribunale è un'ottima pubblicità: "E' vero. E' come se avessi vinto un premio letterario". Da Lotta Continua ai No Tav - De Luca è uno degli scrittori italiani più prolifici ("Non so quanto libri ho scritto, credo più di 60") e dei più amati, non solo a sinistra. E' stato muratore, operaio, camionista e autista a Belgrado, sotto le bombe. Ha lavorato in Africa, traduce dall'ebraico, dallo yddish e dal kiswahili. Scala le montagne. E' stato responsabile del servizio d'ordine romano di Lotta continua, "che il gruppo dirigente non avrebbe dovuto sciogliere". Sente ancora oggi "l'appartenenza a quella generazione che voleva cambiare il mondo e l'ha solo migliorato". Definisce "anni di rame" gli anni di Piombo, "perché c'era come un filo di metallo conduttore attraverso cui si propagava ogni lotta, ogni impegno, ogni fierezza". 

30 anni al terrorista Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

Nel mirino Fabio Rampelli censurato all'università di Foggia: "Clima inaccettabile"

Il libro di Culicchia Sergio Ramelli, ecco cosa di deve ricordare il suo omicidio

tag

Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

Maurizio Stefanini

Fabio Rampelli censurato all'università di Foggia: "Clima inaccettabile"

Sergio Ramelli, ecco cosa di deve ricordare il suo omicidio

Annalisa Terranova

Acab, i No Tav contro la fiction: non ci dipinge da eroi

Daniele Priori

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...