CATEGORIE

Android 5.0 sta per arrivare: tutte le novità per smartphone e tablet

di michele deroma domenica 16 novembre 2014

2' di lettura

Sta per arrivare su tutti gli smartphone e tablet "Lollipop", la nuova versione di Android: i primi dispositivi a ricevere l'aggiornamento al sistema operativo 5.0 sono stati il Moto G e quelli aggiornati direttamente da Google, tra cui Nexus 4,5,7 e 10 e i "Google Play Edition". Per tutti gli altri dispositivi con l'aggiornamento controllato dalle aziende produttrice, l'aggiornamento arriverà con tempistiche e modalità variabili. L'interfaccia e le notifiche - Le principali novità di Lollipop riguardano innanzi tutto l'interfaccia: le schermate sono ordinate con rappresentazioni a griglia, schede, animazioni che si adattano agli schermi, effetti di illuminazione, profondità e ombre. Qualche novità si può già vedere, dato che le nuove versioni 5.0 di Gmail e Calendario possono essere scaricate da Google Play, e a ruota seguiranno tutte le altre app. Cambieranno anche le notifiche: con Lollipop, potranno essere raggruppate per app, e potranno essere eliminate tutte assieme con un unico comando. Si potranno disattivare le notifiche di singole applicazioni con più facilità rispetto a prima, e sarà più semplice anche decidere quali suoni mantenere sul dispositivo e per quanto tempo. Saranno tre le configurazioni possibili: tutte le notifiche attive, tutte disattive o l'attivazione delle sole notifiche segnate come prioritarie. Lo stesso arrivo di messaggi e telefonate può essere configurato per non disturbare mentre sono in esecuzione altre app. La sicurezza - Altra novità importante sarà la possibilità di configurare il dispositivo per l'uso di più utenti con profili dedicati, protetti da password. La stessa funzione era presente nell'edizione Jelly Bean per tablet, e ora è stata estesa agli smartphone con due scelte possibili: l'utenza ospite, o la creazione di un profilo specifico per ogni persona, in modo che ciascuna abbia accesso in modo privato ai dati dello stesso telefono. Dal punto di vista della sicurezza, ci sarà la possibilità di bloccare il dispositivo anche senza Pin, password o sequenza di movimenti: il tutto avverrà grazie allo Smart Lock, attivabile solo con un altro dispositivo personale, sincronizzato via Nfc o Bluetooth, come un accessorio o uno smartwatch. Ogni volta che l'accessorio è collegato al dispositivo, Smart Lock lo mantiene sbloccato. Lollipop mira anche ad ottimizzare i consumi della batteria: sarà attivabile la funzione di risparmio energetico, modalità specifica da attivare quando c'è poca carica, e con cui si può limitare il traffico dati, ridurre la luminosità dello schermo, le animazioni e l'attività del processore.

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Primo cittadino Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

La parola d'ordine Decreto Piantedosi, nuovo codice di condotta per bar e discoteche

tag

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

Decreto Piantedosi, nuovo codice di condotta per bar e discoteche

Massimo Sanvito

Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...

RTL 102.5 seguirà in diretta da piazza San Pietro i funerali di Papa Francesco

Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funera...

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...