CATEGORIE

Facci difende Lady Matacena: si è consegnata alla polizia, e poi...

di Lucia Esposito domenica 6 luglio 2014

1' di lettura

Amadeo Matacena ha detto in un’intervista: «Torno se liberano mia moglie». Altri preferiscono dire: se Matacena non torna, non liberano sua moglie. Che è uguale, ma è diverso. Non è una questione semantica, è il cuore della sconcertante questione giudiziaria che da tempo tiene in galera Chiara Rizzo, moglie di Amadeo Matacena e accusata, in pratica, di favoreggiamento di marito: reato all’apparenza ancora più assurdo di quell’italianissimo «concorso esterno» che ha inchiodato Matacena. Poi certo, le accuse ufficiali hanno nomi più complicati, tipo «intestazione fittizia di beni» e «procurata inosservanza di pena»: ma nel mandato di cattura europeo, quello che ha giustificato l’arresto della donna e la sua estradizione dalla Francia, si parlava di riciclaggio: anche se ora nessuno glielo contesta. Va anche detto che l’incensurata Chiara Rizzo si è consegnata spontaneamente ai magistrati - fortemente sconsigliata dal marito - e il risultato è stato che hanno buttato via la chiave dopo averla ammanettata e blindata con un incredibile schieramento di forze. Da due settimane non le fanno neppure telefonare al figlio 15enne: perché? Forse i magistrati potrebbero aiutarci a comprendere almeno questo, altrimenti capiamo solo che Matacena torna se liberano sua moglie, però se Matacena non torna non liberano sua moglie. Una logica che ricorda la procura di Milano nel 1992: «Non incarceriamo la gente per farla parlare, ma la scarceriamo quando parla». O forse è una logica ancora più vecchia. Molto, ma molto più vecchia. Filippo Facci

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Con la ruspa Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

tag

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

"Delmastro boccia la riforma Nordio", l'audio e la replica del sottosegretario. FI si smarca, il Pd attacca

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli