CATEGORIE

Mondiali, perché tifare la Germania: i panzer che non mollano (anche senza bomber)

di Giulio Bucchi domenica 6 luglio 2014

2' di lettura

Dimenticatevi quella culona della Merkel, il cappio dell’Europa e il ghigno luciferino di Martin Schulz. Se parliamo di calcio - e il mondiale ne è la massima espressione - è facile passare dall’odio per il Bundestag al tifo per gli uomini di Joachim Loew. Anzi, per chi aveva il poster di Lothar Matthaeus in camera, la Germania fa sempre tornare alla mente le punizioni bomba che facevano esultare come un pazzo un bambino di cinque anni al suo esordio a San Siro. Ma oltre ai brividi d’infanzia, c’è anche una sfilza di motivi razionali per sostenere la Germania nella corsa alla finale di Rio. I tedeschi del 2014 sono una macchina quasi perfetta, un mix inatteso di forza fisica e tecnica. A parte il matusa Klose la nazionale tedesca non ha attaccanti di ruolo: eppure produce azioni da gol in quantità industriale. Nella nazionale tedesca non giocano funamboli alla Messi, ma tutti arano l’erba fino all’ultimo secondo dei supplementari e rendono al massimo delle proprie possibilità: perfino un onesto terzino della Sampdoria, tal Mustafi, grazie al gioco dei panzer diventa una spina nel fianco degli avversari. Cristiano Ronaldo era dipinto come la star che avrebbe cacciato Muller e compagni al primo turno? Il fighetto di Funchal ha dovuto raccogliere quattro palloni nel sacco. A rendere più affascinante l’epopea di Lahm e compagni, c’è anche la capacità di risorgere dopo le sconfitte più brucianti. La Germania ha perso il mondiale in casa all’ultimo minuto della semifinale, la finale dell’Europeo 2008 in finale contro la Spagna, il mondiale in Sudafrica in semifinale ancora contro le Furie Rosse, la semifinale dell’Europeo 2012 a causa dell’unica partita degna di nota a livello internazionale di Mario Balotelli. Dopo ogni caduta, però, i tedeschi si sono rialzati contro ogni previsione sfornando sempre nuovi talenti. E se dovessero arrivare in finale contro il Brasile, dopo tante lacrime, stavolta saranno loro a far piangere un intero popolo. di Massimo Costa

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Oltre i livelli di guardia Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

L'editoriale Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

tag

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Russia, Medvedev insulta il futuro cancelliere Merz: "Nazista"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli