CATEGORIE

Renzi, tanti applausi e pochi risultati: quanto dura il gioco?

di Maurizio Belpietro domenica 6 luglio 2014

1' di lettura

Matteo Renzi a Strasburgo è stato accolto da molti applausi. Peccato che il suo discorso di inaugurazione del semestre europeo a guida italiana oltre ai battimani non abbia ottenuto altro. Anzi. Alle sollecitazioni del presidente del Consiglio per un futuro di crescita e non solo di rigore hanno fatto da contraltare i discorsi dei partner europei che non fanno presagire nulla di buono per le richieste di maggior flessibilità dei conti nazionali. Il premier olandese, Mark Rutte, in una seduta del parlamento dell’Aja si è vantato di aver contribuito insieme con la Germania a stoppare le richieste dell’Italia, mentre il capogruppo del Ppe, il tedesco Manfred Weber, ha replicato a Renzi sostenendo che «i debiti non creano futuro ma lo distruggono», per questo si deve continuare sulla linea del rigore. Insomma se si dovesse fare un bilancio della giornata europea del nostro primo ministro si potrebbe concludere che dal punto di vista personale Renzi ha portato a casa un ampio consenso, da quello invece delle decisioni collettive, ovvero del mutamento di indirizzo della politica economica europea, il premier ha ottenuto un vasto dissenso. Questo è il dilemma in cui si dibatte il governo del Rottamatore.  Clicca e leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro in versione pdf

Memoria corta 4 di sera, Belpietro svela il gioco sporco del M5s: "Perché hanno mandato Salvini a processo"

Fuori controllo Dritto e rovescio, Gaetano Pedullà e il clamoroso gesto dell'ombrello in diretta. "Epurato da Mediaset", finisce in disgrazia

Le dimissioni Vittorio Feltri dice la sua sull'addio del ministro del'Istruzione Fioramonti: "Chi se ne va fa solo bene"

tag

4 di sera, Belpietro svela il gioco sporco del M5s: "Perché hanno mandato Salvini a processo"

Dritto e rovescio, Gaetano Pedullà e il clamoroso gesto dell'ombrello in diretta. "Epurato da Mediaset", finisce in disgrazia

Vittorio Feltri dice la sua sull'addio del ministro del'Istruzione Fioramonti: "Chi se ne va fa solo bene"

Marco Rossi

Giampaolo Pansa, un clamoroso ritorno a 84 anni: una nuova rubrica sul Corriere della Sera

Giulio Bucchi

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli