CATEGORIE

Stress da prova costume, i 10 comandamenti dello psichiatra per non farsi vincere dall'ansia

di Leonardo Grilli domenica 17 maggio 2015

2' di lettura

Più l’estate si avvicina, più l’ansia e lo stress da prova costume affliggono gli italiani. Convinti di essere fuori forma, 7 connazionali su 10 ci soffrono e non pensano ad altro. A fotografare il problema è un’indagine, promossa da Found!, che rileva come per il 69% degli italiani, uomini e donne, l’appuntamento con la spiaggia rappresenta una vera fonte di preoccupazione. Così Michele Cucchi, direttore sanitario del Centro medico Santagostino di Milano, per aiutare a vincere la sfida psicologica con lo specchio ha stilato un decalogo ad hoc. 1) Rompi gli schemi. Non attribuire troppa importanza al canone di peso e forma che sembra esserci imposto è fondamentale per affrontare con serenità la prova costume senza perdere il controllo. 2) Medita sugli obbiettivi. Spesso vengono presentati canoni estetici fuori dalla portata della maggior parte delle persone: è molto importante fissare un obbiettivo raggiungibile e non ambire a ciò che verosimilmente non è possibile realizzare. 3) Ridi di te. Riuscire a essere ironici e prendersi un pò gioco di sé stessi aiuta a non abbattersi e a tenere alto il morale durante gli allenamenti o mentre si rinuncia a un piatto succulento servito a tavola. 4) Ammetti i tui difetti. Ammettere di avere un difetto paradossalmente rende molto forti, non vulnerabili, e permette di sentirsi davvero sicuri. 5) La remise en forme non è tutto. È bene considerare che gli altri non noteranno soltanto il peso e non ci giudicheranno unicamente per la taglia dei pantaloni. Le persone vengono colpite anche dal modo di essere degli altri, non solo dall’aspetto estetico. 6) Punta sull'autostima. Il peso perfetto è una trappola: più l’obbiettivo sarà vicino e più ci si sentirà vulnerabili e insicuri, perché è tutto un problema di autostima e non di oggettività. La sicurezza è l’atteggiamento delle persone che sanno di non essere perfette, ma non per questo si sentono sbagliate. 7) La perfezione non esiste. Chi delega al canone perfetto la propria felicità è condannato a sentirsi rivedibile e finisce per non piacere nemmeno agli altri. Abbandoniamo l’idea di essere perfetti e godiamoci il nostro corpo. 8) Concedersi del tempo. L’abitudine di organizzare il nostro rapporto con il cibo è andata persa. Oggi capita spesso di decidere all’ultimo momento cosa mangeremo, sulla base della fame, e questo ci porta a ingrassare. È importante invece programmare i pasti per bilanciare naturalmente la dieta. 9) Mangiare con la testa. Riempirsi la pancia per uno stato d’animo particolare non significa che sia giusto soffocare i problemi in una vaschetta di gelato al cioccolato: non va dimenticata l’importantissima dimensione emotiva dello stare a tavola. 10) Lo sport è divertimento, nessuna imposizione. L’attività fisica non serve solo a perdere peso, ma soprattutto a vivere un’esperienza positiva. È necessario riscoprire la bellezza della fatica in sé, non come obiettivo per bruciare calorie ma come sfida con se stessi.

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Dieta, vuoi perdere peso dopo il cenone di Natale? Segui questi semplici consigli

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli