CATEGORIE

Marco Travaglio e il leccaculismo dei giornalisti: ecco chi sono i fuoriclasse

di Eliana Giusto domenica 17 maggio 2015

Marco Travaglio

1' di lettura

Emilio Fede, Giuliano Ferrara, Gianni Riotta. Sono fra i "protagonisti" di Slurp, il nuovo libro di Marco Travaglio che prende in giro il leccaculismo di molti giornalisti. Intervistato da ItaliaOggi, il direttore del Fatto quotidiano spiega: "Non ce l'ho coi giornalisti come categoria. Ho sempre fatto i nomi e i cognomi, facendomi, ovviamente, molti amici. Questa volta, comunque, la butto sul ridere. Da almeno 20 anni colleziono le leccate di culo, avevo una cartella Leccaculo che nel frattempo si è trasformata in scatoloni che da terra mi arrivano almeno all'anca, e in cui ho conservato cortigianerie, piaggerie, sciocchezze". I fuoriclasse, secondo sono quattro o cinque: "Per esempio Emilio Fede, che ora, però, mi commuove. Perché ci sono i leccaculi e i leccaculo. Ecco, lui ha leccato sempre lo stesso, ma non gli è andata bene. Altri sono stati più versatili, hanno dimostrato grande elasticità di lingua. Giuliano Ferrara, per esempio, ha mancato Benito Mussolini solo perché non era ancora nato. Altrimenti gli altri li ha leccati tutti. E' arrivato a leccare perfino Antonio Di Pietro, criticando Bettino Craxi perché contrastava il suo operato come magistrato. Un altro grandissimo è Bruno Vespa, e poi Gianni Riotta, Giovanni Minoli. O Renato Farina: memorabile un suo pezzo in cui racconta una notte di Natale ad Arcore. Farina regala a Berlusconi un salame e riceve, in dono, un Rolex".

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

tag

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Giuseppe Conte va alla guerra e il Corriere s'innamora

Francesco Damato

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...