CATEGORIE

Morte di Marco Pantani, entro due mesi i risultati del super perito

di Gian Marco Crevatin domenica 28 settembre 2014

1' di lettura

La nuova inchiesta sulle possibili cause della morte di Marco Pantani, deceduto il 14 Febbraio 2004 in un residence di Rimini, entra nella fase operativa. Sarà il professore Franco Tagliaro, esperto in tossicologia dell'Università di Rimini, ad effettuare la perizia medico-legale sul Pirata. E' stata la Procura di Rimini ad affidargli l'incarico, la stessa Procura di Rimini che un mese e mezzo fa aveva aperto il caso: secondo gli inquirenti infatti, quella di Pantani non sarebbe stata una morte accidentale. Il lavoro dovrebbe concludersi fra 60 giorni, ma non è da escludere una proroga. Punti oscuri  - Parecchi punti da chiarire sulla morte del Pirata, come ad esempio la presenza di ferite sul corpo di Pantani che l'autopsia effettuata dieci anni fa aveva giustificato come conseguenti alla caduta del ciclista: in realtà parrebbe opera di terzi. O sulla quantità di cocaina ingerita, troppo elevata, tanto da escludere una ingestione involontaria: Tagliaro esaminerà i documenti dei due colleghi, farà ulteriori esami e poi invierà alla Procura di Rimini le sue conclusioni, come detto entro due mesi o poco più. 

Viale Mazzini Tour de France, Pogacar come Pantani e lo share straripa: le cifre clamorose

Il pirata Marco Pantani, caso riaperto: la chiave del giallo è nella "deplasmazione"

A Trento Pantani, riaperto il caso: Giro d'Italia 1999, cosa trapela dalla Procura

tag

Tour de France, Pogacar come Pantani e lo share straripa: le cifre clamorose

Klaus Davi

Marco Pantani, caso riaperto: la chiave del giallo è nella "deplasmazione"

Tommaso Lorenzini

Pantani, riaperto il caso: Giro d'Italia 1999, cosa trapela dalla Procura

Le Iene, Aldo Grasso sull'inchiesta su Marco Pantani: "Un campione merita almeno la verità"

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...