CATEGORIE

Mafia Capitale, Marcello Veneziani: "Deluso dalla destra, tornate a fare i cortei, governare non fa per voi"

di Gian Marco Crevatin domenica 7 dicembre 2014

2' di lettura

"Fate i comizi, cortei e striscioni, non fate più gli assessori, i sindaci i presidenti. Non è cosa vostra". Cosa resta del mondo di destra ("Quella più estrema e cazzuta") dopo lo scandalo di Mafia Capitale? Ben poco, almeno a quanto afferma Marcello Veneziani nel suo disincantato commento su Il Giornale di oggi, 4 dicembre. Una destra "che aveva a volte coraggio fisico, ma non coraggio civile né intellettuale". Siete d'accordo con Marcello Veneziani? Votate il sondaggio Disilluso - Una destra che "non ha saputo rischiare, tentare di cambiare le cose, lasciare un segno vero sulla città, essere popolare e non chiusa in un cameratismo di setta de' noantri, selezionare i migliori e non gratificare i comparuzzi. Non ha osato - continua Veneziani - per carità, non sono stati peggio degli altri, dei loro avversari e dei loro alleati, sono rimasti nella media scadente, con alibi o l'aggravante dell'inesperienza". Nessuna sorpresa - D'altra parte, la penna del Giornale non si stupisce delle infiltrazione mafiosa nella politica della capitale ("Non c'è sorpresa, l'intreccio tra politica e malaffare è un network nazionale e le associazioni criminali si sono infiltrate nei gangli vitali del paese") ma la delusione è comunque evidente. "Lo scandalo romano - spiega Veneziani - tocca tutti, e questo dimostra, prima che la corruzione della politica, la sua fradicia permeabilità". Ma è della "sua" destra Veneziani non crede più: "gran parte di loro merita di rimpiangere il tempo in cui era nell'opposizione radicale, con viva preghiera di non diventare mai più forza di governo". Da lì la chiosa, "fate i comizi" appunto, ma niente "sindaci assessori o presidenti. Non è cosa vostra".

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Far west Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

tag

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli