CATEGORIE

Bersani a Renzi: "Troppa movida. Nessun diktat da Berlusconi, se ne farà una ragione"

di Giulio Bucchi domenica 16 marzo 2014

2' di lettura

La vendetta di Pierluigi Bersani sarà pure lenta, ma arriverà. A tre mesi dal malore che lo ha allontanato dalla politica attiva, a pochi giorni dal ritorno a Montecitorio, l'ex segretario del Pd torna a parlare in tv, ad Agorà su Raitre, e si toglie qualche sassolino dalle scarpe nei confronti di chi di fatto l'ha fatto fuori, Matteo Renzi. Con tono pacioso e bonario, Bersani mena fendenti. Un pugno in una carezza, per ribaltare Celentano. "Renzi, troppa movida" - Innanzitutto, Pier ha voluto dare un consiglio al premier, e qualche malizioso non avrà potuto fare a meno di sorridere pensando a quel termine, movida, utilizzato dall'ex segretario per timbrare l'iper-attivismo di Renzi: "Qualche rischio che non si discuta più abbastanza nel partito lo vedo. Troppo facilmente si cede all'idea che destrutturare significhi avanzare, innovare - a spiegato ai microfoni di Agorà -. Bisogna capire dove si discutono le cose, nel partito, nei gruppi. Non mi andrebbe bene che non si discutesse da nessuna parte. Adesso si vedrà che piega prende la cosa. Renzi è lì da qualche settimana. Capisco che anche per indurre un meccanismo di fiducia e di movida in questo Paese Renzi alza le aspettative, ma è una cosa che comporta dei rischi". Il riferimento, naturalmente, è ai continui tour in odor di campagna elettorale che il segretario sta compiendo in giro per l'Italia. Forse, è l'invito di Bersani, farebbe meglio a restare un po' di più negli uffici di largo del Nazareno, parlare con gli onorevoli a lui fedeli e con quelli più critici, compattare il partito invece di pensare ai possibili futuri elettori. Perché la partita, ora, si gioca tutta nei Palazzi e sarà molto dura.  "Io non avrei incontrato il Cav" - Non a caso, Bersani non digerisce granché la gestione renziana della maggioranza e del Partito democratico. Per esempio, il segretario avrebbe sbagliato a sostenere in tutto e per tutto l'intesa con Forza Italia sulla legge elettorale: "Al Senato dovrà essere cambiato qualcosa, è emerso nel dibattito - avverte Bersani -. Capisco gli accordi e che Berlusconi sia affezionato ad alcuni punti, ma dovrà farsene una ragione pure lui". Il casus belli sono le quote rosa, bocciate anche grazie ai voti dei renziani alla Camera. Risultato: intesa col Cav salva e Pd spaccato: "La parità di genere non è una tecnicalità che riguarda i collegi, ma un problema di fondo che riguarda la civiltà del Paese", è l'accusa di Bersani. Ma l'errore è a monte. E' stato, per esempio, il tanto criticato incontro al Nazareno con Berlusconi in persona: ""Se lo avessi fatto io - ha commentato con amara ironia - sarebbero venute giù le cateratte, avrei avuto titoli di giornali furibondi. Ma oggi siamo in un altro clima, in un'altra fase. Ma io non l'avrei fatto. Devi parlare con tutti, va da sé, ma questo non significa dare l'ultima parola a Berlusconi. Non c'è nessun bisogno, nemmeno dal punto di vista numerico. Bisogna metterci misura".

Sentenza inglese Le quote rosa trattano le donne come i panda

Duello in tv DiMartedì, Vannacci stana la Piccolotti: "Perché niente quote rosa tra i muratori?"

Follie del pensiero unico La dittatura del politicamente corretto: le parole che non possiamo più dire

tag

Le quote rosa trattano le donne come i panda

Corrado Ocone

DiMartedì, Vannacci stana la Piccolotti: "Perché niente quote rosa tra i muratori?"

Roberto Tortora

La dittatura del politicamente corretto: le parole che non possiamo più dire

Alberto Fraja

Legge elettorale, l'opposizione rifiuta la mano tesa della Meloni

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...