CATEGORIE

Per uscire dall'angolo tagliamo subito le tasse sulla casa

di Maurizio Belpietro domenica 17 agosto 2014

2' di lettura

Secondo un’indagine della Confartigianato abbiamo i mutui più cari d’Europa, del 36 per cento superiori a quelli praticati da altri Paesi, e le tasse sugli immobili più pesanti del continente, con una crescita del 107 per cento negli ultimi due anni. I due primati negativi sono sicuramente alla base del crollo del mercato immobiliare, che non soltanto ha visto dimezzarsi le compravendite di abitazioni dal 2011 ad oggi, ma ha anche ridotto di un terzo e più il valore delle case. Qualcuno potrebbe pensare che la questione riguardi esclusivamente gli addetti al settore, agenti immobiliari e costruttori, e invece no, perché il mattone è da sempre la vera grande industria di questo Paese e gli effetti si misurano sull’intera economia. Un po’ in quanto il numero di addetti è superiore a quello di qualsiasi altra grande industria, case automobilistiche comprese, e un po’ perché il tetto è più di qualsiasi altra cosa il vero tesoretto degli italiani. Chiunque nel passato avesse la possibilità di risparmiare un po’ di quattrini non li infilava sotto il materasso o comprava azioni e diamanti, ma fino a ieri li usava per acquistare l’alloggio in cui intendeva andare a vivere con la famiglia. Avere un appartamento o una villetta a schiera era considerato  rassicurante e anche un buon investimento per il futuro, quasi una sorta di pensione assicurata e non a caso, raggiunta una certa età e volendo conservare una certa tranquillità, in molti vendevano la nuda proprietà, ossia cedevano i muri conservando il diritto di abitarvi.   Continua a leggere l'editoriale di Maurizio Belpietro su Libero in edicola oggi, domenica 17 agosto o sull'edizione digitale

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...