CATEGORIE

Condono fiscale da 500 miliardi

di Maurizio Belpietro domenica 17 agosto 2014

1' di lettura

La signora delle tasse annuncia che d’ora in poi il Fisco non inseguirà più gli evasori ma si limiterà a fermarli. Par di capire dall’intervista che Rossella Orlandi ha concesso ieri al Corriere della Sera  che il nuovo corso non punterà più sulle imposte vecchie, quelle che l’Agenzia delle Entrate non riesce a far pagare, ma sulle nuove, maturate dal 2012 in poi. Ogni anno, ha spiegato la signora, si stima che vengano evasi tributi per 120 miliardi e lo Stato riesce a recuperarne al massimo 13, mentre il resto va in cavalleria. Dunque gli ispettori dovranno concentrarsi sui 107 che sfuggono, cercando di portarli a casa. Il discorso della dirigente che ha sostituito Attilio Befera alla guida dell’ufficio più temuto dai contribuenti pare di buon senso, perché a dar retta alle statistiche il recupero dell’evasione è una goccia nel mare di tasse non pagate. Ciò nonostante il ragionamento nasconde di fatto una delle parole più aborrite degli ultimi anni ossia il condono. Far pagare le imposte più recenti dimenticando quelle del passato significa in pratica una maxi sanatoria per chi ha fatto il furbo. I soldi sfuggiti al Fisco ma che il Fisco non riesce a incassare pare superino i 500 miliardi, ossia circa un quarto del nostro debito pubblico. E adesso Rossella Orlandi che fa? Dice tranquillamente: scusate, questi quattrini non riusciamo a recuperarli...   Continua a leggere l'editoriale di Maurizio Belpietro su Libero in edicola oggi, 12 agosto, o sull'edizione digitale

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...