(Adnkronos) - "La polizia locale di Roma alla deriva...sindaco salga a bordo!" È questo uno degli striscioni con cui si apre il corteo della Polizia Locale di Roma, partiti con fischietti e mascherine dal Comando Generale di via della Consolazione 4, per "difendere i diritti della salute e del lavoro". Lo sciopero, indetto dalla Ospol, è h24, coinvolgerà cioè ogni turno di ciascun lavoratore. La manifestazione ha dapprima 'invaso' il comando, arrivando fin dentro l'ufficio del Comandante Raffaele Clemente, per poi proseguire su via Jugario e via del Teatro Marcello, per arrivare in piazza del Campidoglio, dove si terrà il sit-in finale. Il corteo è scortato da Polizia e Carabinieri, presenti con alcuni blindati, che provvederanno alla chiusura temporanea di un solo senso di marcia di via del Teatro Marcello ( quello che sale verso piazza Venezia) per permettere il transito dei manifestanti. "Chiediamo sicurezza sui luoghi di lavoro - ha detto Stefano Lulli, segretario Ospol e coordinatore della manifestazione - chiediamo il diritto ad avere visite mediche preventive; abbiamo oltre 300 infortunati all'anno per aggressioni, abbiamo morti invalidanti dei colleghi legati al tipo, un alta percentuale che è aumentata dal 4 al 7 per cento. Questo non è più tollerabile, non facciamo più servizi in sicurezza, facciamo servizi soltanto per fare contravvenzioni. Questo non lo possiamo più accettare, vogliamo l'organico garantito a 8.500 unità e adesso lo andremo a dire al sindaco".