CATEGORIE

Massimo Bray, il tema di maturità: "Culture e identità nazionali per superare le difficoltà"

di Andrea Tempestini domenica 22 giugno 2014

2' di lettura

Mi colpiscono due cose. La prima è che nel 1914 siamo nel momento della affermazione delle ideologie nazionalistiche e ahimè di alcune forme di razzismo che incupiranno la storia d’Europa. Tutto questo mi sembra superato, e nel superarlo è stata fondamentale la forza della cultura. L’Europa del 2014 è assai diversa: lavora sui concetti di inclusione, di integrazione, di conoscenza, di rispetto delle culture altrui. È anche un’Europa che deve essere chiamata a riflettere su quelle che sono le culture e le identità nazionali, che vanno rispettate e in qualche misura devono avere una loro specificità soprattutto in un mondo che tende a uniformarle in questa forma che chiamiamo globalizzazione. È un mondo molto diverso, come diceva Hobsbawm, quello era il secolo breve che finisce, oggi c’è un mondo che si apre e che grazie alle nuove tecnologie ha rotto le frontiere che abbiamo conosciuto. Mi auguro che sia un’Europa che riparta dalla grande forza della cultura, quella cultura che anche nel 1914 lasciava aperto un varco allo scambio del libero pensiero e delle idee. Penso sempre al luogo in cui lavoro - che è l’Enciclopedia - e a un granDe pensatore come Giovanni Gentile che creò un importante istituto di cultura e un’opera come l’enciclopedia pensata per superare barriere e chiamare intorno a sé i migliori intellettuali per affermare una identità nazionale con le sue radici. È questa l’Europa che va conosciuta e in qualche mondo non dimenticata. di Massimo Bray Direttore editoriale delle Treccani ed ex ministro della Cultura

Il retroscena Totonomi, chi prenderà il posto di Giuseppe Conte: sale Enrico Giovannini ma spunta l'ex ministro Massimo Bray

Politica Roberto Giachetti furioso: Bray non ha votato la fiducia. Alle urne fra sei mesi

L'esame di Libero Il tema della maturità svolto dai nostri politici

tag

Totonomi, chi prenderà il posto di Giuseppe Conte: sale Enrico Giovannini ma spunta l'ex ministro Massimo Bray

Cristina Agostini

Roberto Giachetti furioso: Bray non ha votato la fiducia. Alle urne fra sei mesi

Francesco Rigoni

Il tema della maturità svolto dai nostri politici

Andrea Tempestini

Il tema di maturità di Massimo Bray

Andrea Tempestini

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...