CATEGORIE

Turismo: Torino di Sangro primo Comune abruzzese con spiaggia per naturisti

domenica 22 giugno 2014

1' di lettura

Chieti, 18 giu. - (Adnkronos) - La Regione Abruzzo aveva legiferato nell'estate scorsa e varato un'apposita normativa (L.R. n.26/2013) volta a disciplinare sul proprio territorio la pratica del turismo dei naturisti, cioè un modo di vivere sano e naturale che ha al centro la logica di nudità. In questa nuova forma di turismo, spiegava la Regione, una parte rilevante è riservata ai Comuni che dovranno provvedere ad individuare, per quanti interessati a portare avanti la scelta, apposite aree adeguatamente, delimitate e attrezzate. Nei mesi scorsi l'Associazione Naturista Abruzzese (Anab) aveva inviato formale richiesta ad alcuni comuni della costa abruzzese, che si estende per oltre 130 Km. In questi giorni è arrivata la prima risposta da parte del Comune di Torino di Sangro, centro turistico della provincia teatina, che ha individuato un tratto di litorale, lungo 150 metri, per la fruizione libera e gratuita della pratica del naturismo. In questo modo Torino di Sangro si pone all'avanguardia di questa politica nella regione, dove si calcola che sono oltre 15 mila coloro che praticano questa forma di turismo, e forse anche dell'intera costa adriatica.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...