Palermo, 16 giu. - (Adnkronos) - No a nuovi centri di accoglienza in Sicilia. Legambiente Catania esprime il proprio dissenso rispetto all'idea, espressa dal ministero dell'Interno, di costruire un nuovo grande centro di accoglienza per immigrati, verosimilmente in Provincia di Catania. "Al di là degli aspetti sacrosanti della difesa senza se e senza ma della vita degli immigrati e nel pieno rispetto dei molti volontari che operano giornalmente con una ricchezza di umanitarismo quasi eroico - spiegano dall'associazione -, noi riteniamo sia da abbandonare l'attuale modello di gestione dell'immigrazione". Per Alfredo Tamburino, presidente del circolo Mediterraneo Legambiente Catania, "la gestione di tale emergenza sta purtroppo assumendo sempre più la fisionomia di una vera e propria speculazione economica e politica. A nostro giudizio la genuinità del soccorso a chi ne ha bisogno, sta sprofondando sotto i colpi di un meccanismo di reperimento e di redistribuzione di denaro pubblico, e quindi di consenso politico, ben lontani dagli scopi immediati di salvataggio di vite umane. I centri di accoglienza - conclude - stanno diventando enormi stipendifici in cui la politica si muove perfettamente a suo agio nella gestione del potere".