(Adnkronos) - Il 30 luglio sarà la volta del duo composto da Liliana Bernardi al violino e Francesco Taranto alla chitarra, virtuosi interpreti 'a dieci corde' di una performance incentrata sulle musiche di Mauro Giuliani, Carlo Carfagna, Eugenio Becherucci e, nell'esecuzione della celebre Sonata Concertata M. S. 2, anche di Niccolò Paganini. 'Quattro contro sei' (titolo derivato dal numero di corde dei rispettivi mezzi musicali) rappresenterà un momento di dialogo e fusione dei due strumenti in cui le singole esperienze artistiche daranno vita ad una ricerca espressiva in grado di trasmettere personali e suggestive emozioni sonore. A chiudere la rassegna, l'1agosto, sarà un duo d'eccezione, formato dai pianisti Massimiliano Negri e Daniela Ignazzitto, in una esecuzione a quattro mani che prevede un repertorio completo e vario, con musiche di Grieg, Dvorak, Brahms, Rachmaninoff, Barber, Muszkowsky e Rubinstein. Il collaudato duo, intitolato a Goffredo Petrassi, individua le proprie radici nella scuola pianistica di Lya De Barberiis, e intende non rappresentare semplicemente la memoria storica del passato ma far continuare a vivere la tradizione di una scuola pianistica ancora riferimento per i giovani talenti.
