CATEGORIE

Lilli Gruber: "Ho incontrato Papa Francesco e l'ho invitato a Otto e Mezzo"

di Ignazio Stagno domenica 21 settembre 2014

2' di lettura

Da qualche giorno non si hanno più sue notizie. Otto e mezzo di Lilli Gruber resta nel limbo. Da tre giorni non va in onda e i retroscena sul perché dello stop si sprecano. Ufficialmente la conduttrice è vittima di un abbassamento di voce, ma i rumors parlano di una lite con Giovanni Floris e di trattative segrete con Rai 3. Finora la Gruber non ha parlato, è rimasta in silenzio trincerata dietro i comunicati di La7 e gli annunci di Enrico Mentana che a termine del tg delle 20 e 30 aggiorna i telespettatori sul caso Gruber. L'incontro col Papa - Ma poco prima dello stop Lilli ha rilasciato un'intervista a Nuovo in cui ha parlato del suo incontro con Papa Francesco e di un invito in studio fatto al Pontefice. "L'ho invitato a Otto e Mezzo. Di recente ho avuto modo di incontrarlo e gli ho regalato il mio ultimo libro scrivendogli una dedica accompagnata dal mio numero di cellulare. L'ho invitato formalmente e lui mi ha risposto che ha molto da fare. Io però non dispero". E ancora: "Con il Santo Padre ho parlato del ruolo dei giornalisti. Lui sostiene che abbiamo tre doveri, ovvero bellezza, bontà e verità". I "bidoni" -  Poi la Gruber parla anche di chi gli ha detto "no" e non ha accettato il suo invito in trasmissione: "Chi ha sempre detto no è Marina Berlusconi. Abbiamo anche invitato Sergio Marchionne, finora senza esito". Retroscena su Andreotti - Infine la Gruber racconta un episodio che le ha procurato "ansia e preoccupazione": "Ricordo i 90 anni di Giulio Andreotti. Accettò di intervenire in studio con Massimo Franco che aveva scritto un libro su di lui. A dieci minuti dalla diretta però nessuno aveva notizie di lui, nemmeno la sua guardia del corpo. La sua segretaria quel giorno non c'era per problemi familiari. Andammo in onda comunque e la puntata andò molto bene. Andreotti mi chiamò per scusarsi, era in chiesa a pregare. Insomma se n'era dimenticato anche se non lo ammise. Ecco in quella occasione ho avuto un po' di ansia". 

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Tratto dal romanzo di Harris Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Il Papa ha ragione, ma un cucciolo è magico A volte un cane può salvare la famiglia

tag

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Alessandra Menzani

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Migranti, Papa: "Il Mediterraneo è diventato un cimitero"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini