CATEGORIE

Il referendum scozzese benzina sul fuoco che cova nel Nord

di Maurizio Belpietro domenica 21 settembre 2014
Il referendum scozzese benzina sul fuoco che cova nel Nord

1' di lettura

Giovedì gli scozzesi decideranno del proprio futuro e il Regno Unito dopo trecento anni potrebbe all’improvviso ritrovarsi disunito. Secondo il premier di Edimburgo, Alex Salmond, la Scozia da sola avrebbe un Pil pro capite più alto della Francia e del Giappone, oltre che della stessa Gran Bretagna, ma soprattutto potrebbe contare sul 60 per cento delle riserve petrolifere e di gas dell’Europa. Insomma, nonostante gli allarmi lanciati dai partiti di Westminster, gli appelli della Regina e della City, buona parte degli scozzesi è propensa a credere che senza gli inglesi starà meglio ed è per questo che il sì al referendum per il divorzio da Londra rischia di ottenere la maggioranza, provocando un terremoto in Europa e sui mercati finanziari. Quel che succede di là dalla Manica dovrebbe far riflettere anche chi sta di qua dal Po, soprattutto in queste ore. Perché è vero che non c’è più Umberto Bossi a fomentare la secessione della Padania e che la Lega dopo la laurea del Trota non è più quella di una volta, però a volte basta poco per invertire la tendenza. Continua a leggere l'editoriale di Maurizio Belpietro su Libero in edicola oggi, martedì 16 settembre o acquista l'edizione digitale

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Grandeur italiana Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Spettacolare Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

Pietro Senaldi

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...