CATEGORIE

Nicole Minetti e Renzo Bossi chiedono la restituzione dei contributi a Regione Lombardia

di Andrea Tempestini domenica 27 luglio 2014
Nicole Minetti e Renzo Bossi chiedono la restituzione dei contributi a Regione Lombardia

2' di lettura

Dopo le inchieste e le "spese folli" con i soldi dei contribuenti - almeno stando a quanto veniva loro contestato dalla procura di Milano, che li ha indagati per peculato - Nicole Minetti e Renzo Bossi, in arte "Il Trota", passano all'incasso. Anche in questo caso battono cassa al Pirellone. La notizia è stata rilanciata da Il Messaggero, che spiega come i due, temendo una "stretta" sui futuri vitalizi nel nome del rigore e della spending review, hanno bussato alle porte della tesoreria della Regione. Minetti e Bossi, così come molti altri ex "pirelloni", sono in attesa della pensione. Ora, il loro obiettivo è ottenere i contributi versati negli anni di mandato, anticipando così l'eventuale stretta sui vitalizi. In cifre, la Minetti chiede 79mila e 600 euro, mentre il Trota 55mila e 500. La "ratio" - A chi fu eletto al Pirellone, infatti, era permesso ritirare al termine della legislatura i contributi versati in vista della futura pensione (che scattava dopo il compimento dei 60 anni di età). Le notizie di "tagli" in arrivo alla Regione, però, hanno fatto scattare gli ex eletti: sono corsi ai ripari preferendo - questa la ratio - un incasso sicuro oggi piuttosto che una pensione incerta domani. Il Corsera spiegava che gli stessi vitalizi che scattavano al 60esimo anno d'età erano stati aboliti nella scorsa legislatura; ma la norma, non essendo retroattiva, non è applicabile a chi già percepiva il vitalizio o ne sta maturando i requisiti. Ne segue che, al Pirellone, da mesi è caldo il dossier su come "sforbiciare" i vitalizi d'oro di cui beneficiano - o presto beneficeranno - gli ex colleghi.

Fondazione Scala Barbara Berlusconi, una poltronissima: "Scelta da Regione Lombardia"

Tutti i dati del 2024 Giorgia Meloni, il boom di FdI anche nei contributi: 2xmille, quanto ha incassato nel 2024

Basta balle Bossi e le due fake news su di lui: Umberto è vivo e lotta con la Lega

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...