CATEGORIE

Boccassini e Spataroverso la procura di Firenze"Renzi stia attento"

Il rischio di una procura ostile più che direttamente sul sindaco-segretario potrebbe puntare sul suo interlocutore in Forza Italia: il fiorentino Denis Verdini
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 26 gennaio 2014

2' di lettura

Giuseppe Quattrocchi ha guidato la procura di Firenze dal 2008 a pochi mesi fa. Cinque anni durante i quali Matteo Renzi è stato prima presidente della Provincia, poi sindaco. Cinque anni in cui il neo segretario del Pd "è stato trattato con i guanti", sostengono i maligni. Ora Quattrocchi è andato in pensione e l'aria che tira non è più così rassicurante: alla Procura di Firenze in tempismo perfetto con la "alleanza" tra Berlusconi e il sindaco-segretario starebbero arrivando le "toghe anti-Cav" . "Stia attento Renzi", avverte l'osservatore politico Claudio Velardi, ex spin doctor di D'Alema, "la caccia è partita".  Anche perché  tra i quaranta magistrati intenzionati a prendere il posto di Quattrocchi, come ha scritto Enrico Paoli su Libero lo scorso mese di giugno, ha presentato domanda per la proltrona di procuratore capo  Ilda Boccassini, procuratore aggiunto a Milano, la grande accusatrice di Silvio Berlusconi. Ma anche Armando Spataro, anche lui procuratore milanese, e anche lui come Ilda la rossa, titolare del fascicolo "Ruby". Entrambi - Val la pena ricordare che fu Spataro a ordinare una visita fiscale al Cav per accertare le lesioni dopo l'aggressione di Tartaglia in piazza Duomo. Infine c'è il curriculum di Alfredo Morvillo, procuratore di Termini Imerese, cognato di Giovanni Falcone, magistrato antimafia di lungo corso e pm insieme a Ingroia nel processo Contrada. E proprio questi tre, Boccassini, Spataro, Morvillo, secondo il retroscena del Giornale sarebbero i più accreditati a prendere il posto di Quattrocchi.  La quinta commissione del Csm che dovrà assegnare l'incarico è al lavoro e il nome del nuovo procuratore capo di Firenze verrà fatto a marzo. Ma da più parti arrivano segnali di apprensione. "A questo punto è bene che anche Matteo Renzi si guardi le spalle", avrebbe detto Berlusconi ai suoi secondo il retroscena del Giornale. Anche se in realtà l'azione di una procura ostile potrebbe mettere al centro del mirino non tanto Renzi, quanto il suo interlocutore in Forza Italia: il fiorentino Dennis Verdini, già attenzionato, insieme ai suoi fedelissimi dai magistrati di Firenze. Un affondo giudiziario su questo metterebbe in difficoltà Renzi con l'ala del partito pronta a rinfacciargli l'intesa con il Cav.

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

tag

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...