Maltempo: Rixi, Liguria spezzata in due, occorre completare raddoppio ferrovia Ponente

domenica 26 gennaio 2014
Maltempo: Rixi, Liguria spezzata in due, occorre completare raddoppio ferrovia Ponente
2' di lettura

Genova, 21 gen. - (Adnkronos) "Abbiamo sfiorato una tragedia di dimensioni inaudite e oggi, scampato forse il pericolo maggiore, la Liguria si trova spezzata in due, senza sapere neppure quando potrà essere ripristinato il collegamento su una tratta fondamentale tra Genova e Ventimiglia e quindi con la confinante Francia. Se oggi ci troviamo in questa situazione paradossale è anche diretta conseguenza dei ritardi nei lavori per il completamento del raddoppio ferroviario della linea nel tratta San Lorenzo al Mare-Andora e Andora-Finale Ligure". Lo ha dichiarato Edoardo Rixi, consigliere regionale della Lega Nord, che ha presentato in Regione un'interrogazione per conoscere "come la giunta intenda adoperarsi, e con quale tempistica, per il ripristino della tratta ferroviaria Genova-Ventimiglia e per sapere come intenda affrontare le varie questioni legate al raddoppio del tracciato tra San Lorenzo al Mare e Andora". "È evidente - ha aggiunto Rixi - che la nostra sia una Regione ostaggio delle Ferrovie dello Stato che con le sue lungaggini e ritardi nei cantieri blocca la Liguria rendendola sempre più isolata e, nel caso per esempio dei lavori nelle stazioni di Principe e Brignole, di situazioni di degrado e di gravi disagi per l'utenza. Per dare l'idea della strategicità dell'opera ancora in compiuta, ricordo che recentemente l'Unione Industriali di Imperia ha avviato dei contatti con le Camere di Commercio della Costa Azzurra e della Provenza perché i francesi ritengono fondamentale la linea ferroviaria del Ponente (datata 1857) e vorrebbero indirizzare i fondi europei per l'alta velocità per cercare di terminare i lavori e creare una linea di media velocità". "La Regione - ha concluso - non può restare sorda alle istanze del nostro tessuto economico e pertanto chiediamo che faccia un pressing forte sul governo perché risolva la situazione di grave emergenza che mette a serio rischio la zona interessata dalla frana e provveda al più presto a un'ingente accelerazione nei lavori sul raddoppio sotto l'attento monitoraggio dell'assessore Paita e del presidente Burlando".