CATEGORIE

Feltri: "La castità non può valere solo per le suore"

Il fondatore di Libero: "La rinuncia al sesso non può valere soltanto per le donne. La loro colpa? Quella di non poter nascondere la gravidanza"
di Andrea Tempestini domenica 26 gennaio 2014

2' di lettura

Del caso della suora salvadoregna che ha partorito un bambino, Francesco, se ne parla da giorni. E ora dice la sua anche Vittorio Feltri. Un parere netto: la castità non può valere soltanto per le suore. Per il fondatore di Libero "la puerpera ha fatto bene ad affermare il desiderio di tenersi il bimbo e a rifiutare l'aiuto delle consorelle". Secondo Feltri, "la vicenda pone un problema di non facile soluzione, e quindi drammatico". Quello della castità, appunto. L'editorialista, sulle pagine de Il Giornale, si chiede: "E' vero o no che la religione (nella fattispecie quella cattolica) è rimasta un'isola nella quale la discriminazione femminile è praticata disinvoltamente? Temo di sì". Peccati diversi - Feltri sottolinea che, in effetti, ciò che ha fatto la suora contrasta con le regole del convento. "Ma c'è un ma. Perché se un prete, o un frate, cede alla famosa tentazione" non viene espulso? Infatti il peccato maschile "è tollerato, quantomeno coperto per non destare scandalo". E allora perché "se è una suora a fare altrettanto non si salva ed è costretta a togliersi la veste con tanti saluti alla propria vocazione?". Il punto è che la gravidanza di una donna è "difficilmente occultabile", mentre per esempio la scappatella di un monaco "non lascia traccia". Dunque, per Feltri, "bisogna stabilire se la castità è un principio basilare per un religioso oppure una formalità (un omaggio alla tradizione) ma non tanto importante da meritare la radiazione di chi non vi si attenga). La domanda - Per il direttore "se la castità è un principio basilare, deve esserlo per tutti, maschi e femmine". "Nel secondo caso, non ha senso che le gerarchie siano di manica larga nel giudicare le scappatelle di curati e parroci (...) e che, viceversa, siano severe con le madri superiori, o inferiori, e le scaccino dai conventi soltanto perché natura vuole che i loro peccati, a differenza di quelli dei colleghi, siano talmente visibili e concreti da finire nelle culle". Infine un'ultima domanda: "Mi domando se il Padreterno, ammesso che ci sia, nel valutare la condotta dei suoi figli tenga conto del loro genere. La castità è di rigore per le suore e per i preti è facoltativa? Non sta in piedi".

Ricerca spagnola Cervello, ecco quanta materia grigia perde la donna in gravidanza: lo studio-choc

Fuori controllo 'Ndrangheta, suora indagata urla contro reporter e fa cadere telecamera

Da non credere La suora col bottino da 80.000 euro? Dove gli hanno trovato l'oro rubato: nascondiglio imbarazzante

tag

Cervello, ecco quanta materia grigia perde la donna in gravidanza: lo studio-choc

'Ndrangheta, suora indagata urla contro reporter e fa cadere telecamera

La suora col bottino da 80.000 euro? Dove gli hanno trovato l'oro rubato: nascondiglio imbarazzante

Man. Cos.

La suora agli arresti domiciliari, scandalo in Curia ad Avellino: come l'hanno beccata

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...