CATEGORIE

Roberto Calderoli (Lega) si confessa: "La chemioterapia, la morte di mia mamma, le bravate. E la politica: tra poco smetto"

di Giulio Bucchi domenica 10 agosto 2014

3' di lettura

"Se mi chiede cosa farò domenica, le dico: spero di esserci, domenica, di essere ancora qui a rompervi le scatole". Roberto Calderoli è cambiato. Il senatore leghista, reduce dalle fatiche della riforma del Senato di cui è stato relatore insieme ad Anna Finocchiaro, ha messo da parte i toni sopra le righe, l'aria da orso burbero, le sparate. Si è fatto crescere la barba e, soprattutto, si è fatto saggio: "Ho cercato di far emergere la mia vera immagine". E ora, dopo settimane di fatiche, spaventi e dolori, più personali che politici, pensa al futuro: "Aprirò un ristorante, in Piemonte: Langhe, tartufi, carni, vini, prezzi modici". Per "vivere, sopravvivere", per tornare vicino agli affetti, la compagna e il figlio che vivono a Cuneo "e che avrò visto due volte negli ultimi due mesi". E magari per realizzare il proprio sogno: "Volevo fare qualcosa per la gente, forse ci riuscirò più da ristoratore che da uomo di partito". La chemioterapia e la mamma - Intervistato da Carlo Tecce per il Fatto quotidiano, Calderoli si mette a nudo e ne esce un ritratto privato, sorprendente. Mentre i colleghi si scornavano in Aula sulla riforma, l'ex ministro passava le notti in ospedale: "Ho fatto la chemioterapia a Modena, la notte la passavo accanto a mia mamma. E' morta, sono stordito, devastato. Sono tornato a Bergamo e ho avvertito una brutta sensazione, molta tristezza". Oltre alla sofferenza per la mamma, ci sono stati i guai personali: "Lunedì mi ricovero, mi devono tirare due vertebre e togliermi dei fili. Quando sono caduto ho perso i sensi: terapia intensiva". "La politica? Tra poco smetto" - Logico che davanti ai drammi veri della vita, le beghe di Palazzo finiscano in fondo alla classifica delle priorità. A Calderoli la politica piace ancora, ma con altri toni. "La Lega di Bossi? Tanta nostalgia. Sfrontatezza, idee pazze, però eravamo veri". Basta sparate come quella sulla "Padania ricettacolo di culattoni": "Ho detto cose sbagliate, un modo per finire sui giornali o in tv e me ne rammarico. Ognuno può amare chi vuole, ma per le adozioni sono sempre contrario". Basta con le "campagne elettorali vergognose, sta per arrivare un ciclone e i partiti, tutti, si comportano come Schettino". E basta, tra poco, con Roma: "Tra un po' smetto. Finisco con le riforme, che sia questa legislatura, corta o lunga, o la prossima". "Quante bravate da ragazzo" - Tra i ricordi del viaggio di nozze ("In un villaggio turistico in Sardegna, un inferno. Materassi accatastati, tavoletta del cesso rotta, musica da discoteca...") e le monellate giovanili ("Ho fatto bravate che non posso riferire, sono penalmente rilevanti. Io, anarchico, mi sono fatto dare una martellata sulla testa per sfondare un cordone a scuola"), c'è spazio soprattutto per le confessioni: "A Roma non faccio vita notturna. E a Bergamo vivo in un bosco, tra cani, lupi, oche, galline, cinghiali, cerbiatti, l'orsa". Ma il posto che più lo affascina non è né la sua Bergamo né i palazzi del potere. "Cosa mi manca? Mia mamma e la sala operatoria: l'adoravo da chirurgo, meno da paziente".

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Il ministro Autonomia, Calderoli a valanga sulla sinistra: "Referendum bocciato? Addio agli avvoltoi, qualcuno si era illuso..."

Legittimo sospetto Roberto Calderoli sulle violenze in piazza: "Tira una brutta aria, temo ci sia dietro una regia"

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Autonomia, Calderoli a valanga sulla sinistra: "Referendum bocciato? Addio agli avvoltoi, qualcuno si era illuso..."

Roberto Calderoli sulle violenze in piazza: "Tira una brutta aria, temo ci sia dietro una regia"

Legge Calderoli e referendum, "sinistra terrorizzata dal quorum"

Fausto Carioti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini