CATEGORIE

Gay, Taormina condannato per discriminazione

Il giudice del lavoro lo ha punito per le dichiarazioni fatte a "La Zanzara" su Radio24: "Mai un omo nel mio studio"
di Matteo Legnani domenica 10 agosto 2014

1' di lettura

Quello a "La Zanzara" era stato una specie di show. Su Radio24, l'avvocato Carlo Taormina, provocato dai due conduttori Cruciani e Parenzo era partito con una filippica contro i gay che oggi gli è valsa una condanna per discriminazione da parte del giudice del lavoro oltre al pagamento di un risarcimento danni. "Se la tenga lei l'omosessualità..., non me ne frega niente, l'importante è che non mi stiano intorno (...). Mi danno fastidio. (...) Parlano diversamente, si vestono diversamente, si muovono diversamente, è una cosa assolutamente... eh... assolutamente insopportabile, guardi. È contro natura" aveva detto l'ex sottosegretario agli Interni e famoso penalista il 16 ottobre 2013. Che poi aveva aggiunto di non volere omosessuali al lavoro nel suo studio legale.  Oggi, il giudice del lavoro di Bergamo, Monica Bertoncini, lo ha condannato. Nell'ordinanza il giudice "dichiara il carattere discriminatorio del comportamento tenuto da Carlo Taormina per aver più volte affermato, nel corso dell'intervista radiofonica di non voler assumere nel proprio studio persone omosessuali". Ordina "la pubblicazione, a sue spese, di un estratto del presente provvedimento in formato idoneo a garantirne adeguata pubblicità". E lo condanna "al pagamento, nei confronti dell'Associazione avvocatura per i diritti Lgtbi, Rete Lenford, a titolo di risarcimento del danno, della somma di euro 10mila", oltre al rimborso delle spese processuali.

Moralismi Dritto e rovescio, lo sfogo di Giuseppe Cruciani: "Prostitute? Siamo all'assurdo"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Parenzo: "Qualche comunista in regia, se lo becco..."

Islam e sinistra L'aria che tira, Parenzo lo irride e il sindaco di Monfalcone lo zittisce

tag

Dritto e rovescio, lo sfogo di Giuseppe Cruciani: "Prostitute? Siamo all'assurdo"

L'Aria che tira, Parenzo: "Qualche comunista in regia, se lo becco..."

L'aria che tira, Parenzo lo irride e il sindaco di Monfalcone lo zittisce

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini