CATEGORIE

Physics World: "Una violenta tempesta solare potrebbe colpire la Terra". Panico sul web

di Gian Marco Crevatin domenica 10 agosto 2014

2' di lettura

Non bastava l'Ebola a spaventare i cittadini di mezzo mondo ora ci si mette pure la tempesta solare a terrorizzarci: si perché pare, a quanto dice il Physics World, che un'ondata di particelle solari cariche di energia di vaste proporzioni stia per colpire la Terra. Lo studio - Saremmo infatti pericolosamente minacciati da una violenta tempesta magnetica, con conseguenti blackout, in grado di paralizzare le comunicazioni, i trasporti e le linee elettriche. Niente male come scenario, che ahinoi non è la trama di un film di fantascienza ma al contrario, a quanto sostiene Ashley Dale dell'Università di Bristol che lancia l'allarme, la cruda realtà. Allarme che secondo la sopracitata rivista scientifica, va preso seriamente. Non colpirà con la stessa intensità ovunque, sarà più energica nelle zone più vicine ai poli, mentre si farà meno acuta alle latitudini medie. In qualche modo quindi l'Europa occidentale e quella meridionale (tra cui l'Italia) non corrono particolari pericoli. Il precedente - Per riscontrare un evento analogo nella storia dovremmo risalire al settembre del 1859 in quella che è ricordata come "evento di Carrington", dal nome di Richard Carrington, l’astronomo che la scoprì attraverso il suo telescopio. Fu la tempesta solare più forte degli ultimi 500 anni: per capirsi, liberò un'energia pari a 10 miliardi di bombe di Hiroshima. Ovviamente sui social è già scoppiata la bagarre fra increduli, catastrofisti e miscredenti, in ogni caso l'evento rischia di trasformarsi in quella specie di countdown globale che caratterizzò nel 2012, l'annuncio dei Maya sull'imminente e inquietante fine del mondo . 

Circoletti rossi Tempesta solare e blackout totale: "Tv, radio e cellulari ko". Allarme imminente

Nel Regno Unito Regno Unito, blackout all'aeroporto di Manchester: viaggiatori rimasti al buio

Uno strano caso Milano, maxi-blackout a città studi (e nessuno ne parla): case e negozi senza luce

tag

Tempesta solare e blackout totale: "Tv, radio e cellulari ko". Allarme imminente

Regno Unito, blackout all'aeroporto di Manchester: viaggiatori rimasti al buio

Milano, maxi-blackout a città studi (e nessuno ne parla): case e negozi senza luce

Andrea Carrabino

Trevignano, la veggente usa la tempesta solare per la sue profezie: "Il cielo sarà rosso"

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...