CATEGORIE

Camilleri: "Un calcio nei coglioni mi ha fatto diventare..."

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 15 giugno 2014

2' di lettura

Nel 1942 vinse i ludi juveniles ed era come la stragrande maggioranza dei ragazzi della sua età fascista. Poi, però, successe qualcosa e Andrea Camilleri divenne il comunista che oggi conosciamo. Cosa accadde? Lo racconta lui stesso in una lunga intervista al Fatto Quotidiano. "Andai a Firenze dove si teneva il convegno internazionale della gioventù fascsita a cui partecipavano ragazzi di tutte le nazioni conquistate dai tedeschi. Il tema di quell'anno era 'L'Europa di domani'", dice a Silvia Truzzi. "Parlò Baldur von Schirach, il capo della Hitler-jugend delineando nel discorso la sua Europa futura. Noi avevamo la traduzione simultanea, via via che ascoltavo mi sentivo raggelare". Sul palco, ricorda Camilleri, c'era un'enorme bandiera nazista. "Mi alzai in piedi e chiesi di mettere la nostra bandiera: 'Siamo in Italia'. Si chiuse il sipario e alla riapertura c'erano entrambi i vessilli; quello tedesco e quello italiano". La cosa non piacque però al ministro della cultura popolare Alessandro Pavolini. "Pavolini", prosegue Camilleri, "mentre usciva mi fece segno di seguirlo nella hall. Senza dire una parola si rigirò di scatto e mi diede un violentissimo calcio nel bassoventre con quei suoi schifosi stivali da fascista". Caddi a terra, senza riuscire più a muovermi. Lì nella hall c'era un giovane che aveva assistito alla scena: mi portarono subito all'ospedale, non camminavo dal dolore". "Due ore dopo il prefetto di Firenze mi venne a prendere di persona e mi portò in una clinica temendo che i fascsiti tornassero a colpire". "Sono diventato comunista", conclude Camilleri, "con un calcio nei coglioni".

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

CASE E AFFITTI Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Altre manifestazioni Matteo Lepore, manifestazione con soldi pubblici? FdI, scatta la denuncia

tag

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

Matteo Lepore, manifestazione con soldi pubblici? FdI, scatta la denuncia

Alessandro Gonzato

Maltempo a Firenze, i carabinieri soccorrono un'anziana

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...