Palermo, 14 giu. (Adnkronos) - Sembrerebbe poter partire, e senza più ulteriori indugi, la campagna anticendio estate 2014 della Regione Sicilia fino ad oggi rimasta ferma al palo e oggetto di numerose polemiche sui ritardi della Regione, la mancanza di fondi e di mezzi antincendio. Da lunedì mattina, seconto quanto annunciato dall'assessore regionale all'Ambiente e Territorio Mariarita Sgarlata, 6.900 forestali saranno pronti ad entrare in servizio. "Saranno impiegate 6.900 unità, avviate con turni di circa 50 giornate lavorative - ha dichiarato l'assessore Sgarlata al termine del vertice con l'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Ezechia Reale, i dirigenti generali del dipartimento per lo Sviluppo rurale e territoriale, i dirigenti del comando del Corpo forestale e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil - I lavoratori coinvolti fanno parte delle fasce di garanzia occupazionale già inserite nelle graduatorie dei lavoratori dell'antincendio, confluite nella graduatoria unica dei lavoratori forestali". I forestali, in sostanza, saranno tutti avviati al lavoro ma, in attesa che la Regione trovi le risorse, saranno impiegati con un numero di ore inferiore rispetto a quanto previsto nel contratto. A coordinare il personale da terra impiegato nelle attività dell'antincendio boschivo sarà il Corpo forestale della Regione, mentre l'assessorato regionale all'Agricoltura coordinerà un tavolo permanente con la funzione di osservatorio per affrontare eventuali criticità che dovessero emergere, nelle singole province, in merito all'effettiva partenza della campagna estiva antincendio.(segue)