CATEGORIE

Perché Renzi non sta sereno

di Maurizio Belpietro giovedì 31 luglio 2014
Perché Renzi non sta sereno

1' di lettura

Dopo agosto arriverà il settembre nero di Matteo Renzi. Il rientro dalle vacanze per il governo segnerà infatti la fine del periodo dorato e l’inizio dell’autunno caldo. Lo si capisce già oggi, da ciò che sta accadendo in Senato. Dopo il trionfo delle Europee sembrava una passeggiata. L’allentamento dei vincoli europei («Siamo il partito più votato tra quelli che fanno parte del Pse: ci devono ascoltare»), le riforme costituzionali e anche quella elettorale (da votarsi in fretta entro l’estate, per poi passare a cose più serie), perfino le nuove regole sul lavoro (tanto da far venire l’idea di riprendere in mano il progetto di abolire l’articolo 18). E invece, proprio quando la strada davanti al presidente del Consiglio sembrava spianata e priva di Grilli o Caimani a rallentare la corsa, all’improvviso sono spuntate le trappole. E che trappole. Clicca e leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Scaramucce Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Lotta per l'eredità del de cuius politico Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

tag

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini