CATEGORIE

Torino: riporta lesioni dopo rimozione tatuaggio, indaga procura

giovedì 31 luglio 2014

1' di lettura

Torino, 31 lug. - (Adnkronos) - Rischia lesioni permanenti al braccio un 40 enne che, avendo deciso di farsi togliere un tatuaggio, si era rivolto a un centro torinese che utilizza un metodo prodotto da un'azienda tedesca. Dopo alcune sedute, l'uomo ha cominciato ad accusare bruciori all'arto e la comparsa di lacerazioni. Sulla vicenda indaga la procura di Torino che ha denunciato la titolare del centro per immissione sul mercato di prodotti pericolosi e di lesioni personali colpose. Secondo gli accertamenti tecnici disposti dal pm Raffaele Guariniello, all'uomo, per rimuovere il tatuaggio, sarebbe stato iniettato con una macchinetta un liquido sotto cute. In particolare, dalla relazione emergerebbe che a seguito dell'operazione, l'epidermide dell'uomo risulterebbe abrasa di un millimetro e che il liquido avrebbe creato una necrosi estesa a livelli piu' profondi. Della vicenda il pm torinese ha interessato anche il ministero della Salute. Il metodo utilizzato, viene impiegato in Europa, ad eccezione di Francia e Inghilterra, e in Australia.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...