CATEGORIE

"Pio Bova", svolta mistica di Raoul dopo il divorzio

di Ignazio Stagno giovedì 31 luglio 2014

2' di lettura

«T’amo, pio Bova», urlano le ragazzine nello stupendo scenario del centro storico di Bisceglie, in Puglia, dove Raoul Bova sta girando il film La scelta, diretto da Michele Placido e ispirato a L’innesto, una commedia di Pirandello. L’attore romano, 43 anni, ha infatti avuto una sorta di svolta mistica, a seguito delle travagliate vicende sentimentali dell’ultimo anno. Dopo la separazione dalla moglie Chiara Giordano (da cui ha avuto due figli) dopo una storia d’amore durata sedici anni , ha riscoperto l’importanza della fede, al punto da sostenere: «Credo in Dio e sento che qualcuno mi ha voluto aiutare e mi ha fatto fare un percorso di crescita». Nel film che lo vede protagonista, peraltro, interpreta la parte di un uomo che fa una scelta anti-abortista, decidendo di tenere il figlio della moglie nato da uno stupro, in nome di una motivazione legata alla sacralità della vita. Una scelta coraggiosa non riconducibile soltanto al libero arbitrio umano. Negli altri tre film in cui Bova è impegnato in questo periodo (Fratelli unici, Torno indietro e cambio la mia vita! e Scusate se esisto), oltre alla responsabilità del singolo, ha infatti un grande peso la dimensione dell’imponderabile e dell’irrazionale (caso, destino o intervento miracoloso). È proprio questa forza superiore ad aiutare, di volta in volta, il protagonista a superare situazioni difficili, soprattutto nel rapporto di coppia. Trapela qui il vissuto di Bova, alle prese di recente con una crisi personale, che però significa crescita. «È stato un momento complicato sia psicologicamente che fisicamente», dice l’attore, «ma allo stesso tempo ho avuto l’occasione di fare, nella fase più drammatica, quattro film». Di cui La scelta rappresenta, a suo dire, «la tappa più alta e più importante dal punto di vista artistico». E di sicuro la più carica di pietas, a livello sia umano che religioso. di Gianluca Veneziani

Mirino Rocio Munoz Morales a Domenica In, insultano la Venier: "Impicciona, nessuno interviene in Rai?"

Peperoncino Raoul Bova, confessione hot: "Cos'è accaduto nella Lupa con Monica Guerritore"

Carrambata La Fialdini spiazza Raoul Bova: "Perché non glielo chiedi?", chi entra in studio

tag

Rocio Munoz Morales a Domenica In, insultano la Venier: "Impicciona, nessuno interviene in Rai?"

Raoul Bova, confessione hot: "Cos'è accaduto nella Lupa con Monica Guerritore"

La Fialdini spiazza Raoul Bova: "Perché non glielo chiedi?", chi entra in studio

Ciao Maschio, Raoul Bova contro la Fagnani: "Voleva creare sensazionalismo"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...