CATEGORIE

Sofia Loren e Jayne Mansfield, la foto storica delle maggiorate: "Le guardavo il seno, temevo cadessero i capezzoli nel piatto"

di Giulio Bucchi domenica 9 novembre 2014

1' di lettura

E' una delle foto più famose degli Anni 50: Sofia Loren e Jayne Mansfield, bellezze mozzafiato e maggiorate-cult, sedute insieme al tavolo di un gran galà organizzato dalla Paramount, colte dall'obiettivo di Joe Shere. Era il 1957 e una allora giovane Loren, all'esordio nel magico mondo di Hollywood, sembrava guardare con un po' di imbarazzo l'esplosivo decolleté della giunonica e più scafata Mainsfield, che rideva di gusto. Quello sguardo ha fatto storia e oggi, intervistata da Entertainment Weekly, è la stessa Loren a svelarne un piccante retroscena: "Arrivando venne dritta verso il mio tavolo e si sedette. Ed era praticamente... Insomma, guardate la foto. Dove sono i miei occhi? Sto fissando i suoi capezzoli con il terrore che caschino nel mio piatto, puoi vedere la paura sulla mia faccia. Sono preoccupata che tutto nel suo vestito stia per esplodere e caschi sul tavolo". Conseguenza di quella serata? Richard Blackwell, lo stilista che vestiva la Mansfield, decise di non seguirla più perché "ingestibile".

In tv Sophia Loren, Alessandra Mussolini rivela: "Ecco come sta, è una roccia"

Ooops Milly Carlucci, "ma che uomini sono?": caos giù dal palco, gelo su Rai 1

Diario Auguri Sofia Loren, che incontenibile nostalgia

tag

Sophia Loren, Alessandra Mussolini rivela: "Ecco come sta, è una roccia"

Milly Carlucci, "ma che uomini sono?": caos giù dal palco, gelo su Rai 1

Auguri Sofia Loren, che incontenibile nostalgia

Giulio Bucchi

La gaffe di Paolo Ruffini con Sofia Loren: "Lei è una topa meravigliosa"

Giovanni Ruggiero

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...