CATEGORIE

Stefano Folli dal Sole a Repubblica e Travaglio lo infilza

di Matteo Legnani domenica 9 novembre 2014

1' di lettura

Sono passati tre giorni dal trasloco di Stefano Folli, ex direttore del Corriere della Sera, dal Sole 24Ore a Repubblica. E il notista politico è il protagonista assoluto dell'editoriale di Marco Travaglio su Il Fatto quotidiano di venerdì 7 novembre. Protagonista suo malgrado, visto che già il titolo, "Fronte del riporto" lascia intendere il tono del commento. Travaglio, con particolare crudeltà, prima ipotizza cche Ezio Mauro abbia portato Folli da lui per sdebitarsi nei confronti dell'uomo che "da direttore portò il Corriere al minimo storico". Poi cita le reazione del direttore del Sole Roberto Napoletano ("La nota politica con quell'atmosfera delle recite in famiglia e la sua lingua da iniziati appariva già vecchia a Enzo Forccella nel '59") e del Foglio Giuliano Ferrara ("La nota politica è una boiata pazzesca, pensosa e pomposa") al trasloco di Folli. Quindi, finge di schierarsi con Folli: "Noi, per quanto valere, siamo con Folli". Per scatenarsi, invece, in uno sfottò sui titoli delle note folliane ("croccanti, avvincenti, frizzanti come 'la legge elettorale e l'incognita Quirinale', 'matteo e il paradosso della corsa continua', 'il pericolo della palude'") e sul titolo della rubrica ("Il punto"), "roba da acquilina in bocca per chi spera poi di papparsi anche il punto e virgola, i due punti, il punto a capo, il punto croce". Mitragliata finale sul pezzo d'esordio su Repubblica, quello di martedì scorso, con un elenco della spesa di tutti i luoghi comuni e le frasi fatte con cui Folli ha condito il suo commento.

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Fuori di senno Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

tag

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Giuseppe Conte va alla guerra e il Corriere s'innamora

Francesco Damato

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini