CATEGORIE

Artigiani schiacciati dalla pressione fiscale, nel 2014 il record è di Roma

di Giovanni Ruggiero domenica 18 maggio 2014

1' di lettura

É un tridente d'attacco da cui è sempre più complicato difendersi quello della pressione fiscale in Italia. Nel 2014 la tassazione per le imprese si è impennata al 63,1%, tre anni prima era al 59.1%. I dati sono del centro studi della Confederazione nazionale artigiani che ha diffuso i risultati del primo "Osservatorio permanente sulla tassazione di artigiani e piccole e medie imprese in 112 comuni d'Italia". Sotto pressione - Il peso delle tasse più asfissiante lo sentono le piccole e medie imprese artigiane della provincia di Roma che nel 2014 dovranno pagare per il 74,2% di quanto incassano, ben 8.7% in più rispetto al 2011. Se il centro piange, nord e sud non ridono di certo. A Bologna e Reggio Calabria nel 2014 volano via in tasse il 72,2% degli incassi delle imprese artigiane, nel 2011 erano il 64,6% nel capoluogo emiliano e 62,4% in quello calabrese. Terza posizione per Firenze con il 74,1% (63,9% nel 2011). Prendono fiato a Cuneo dove la pressione è la più bassa per le pmi con il 56,2%. Poco sopra c'è Carbonia con il 56,5% e Sondrio con il 56,9%. Lo studio - L'analisi del centro studi Cna è stato condotto sul modello di un'impresa con un fatturato di 431 mila euro.

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...