CATEGORIE

Todini, neo presidente di Poste non molla la poltrona in Rai

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 18 maggio 2014

2' di lettura

"La mia esperienza mi ha insegnato che non si possono fare bene insieme troppe cose". A pronunciare questa frase è stata Luisa Todini. Ma nel frattempo sembra aver cambiato idea. La neo presidente di Poste Italiane, infatti, nonostante le sia stato chiesto con un appello bipartisan, non ci pensa proprio a lasciare la poltrona nel Cda della Rai. "Tra i due ruoli non c'è incompatibilità. Io sono e resto un consigliere della Rai", ha chiuso la questione l'imprenditrice su cui Renzi ha puntato nella sua scommessa sulle quote rose ai vertici delle aziende di Stato. E' vero, non c'è incompatibilità. Ma, fa notare il parlamentare del Pd Michele Anzaldi anche lui in commissione di vigilanza, "in questi mesi tutti a parole hanno detto basta con i Mastrapasqua e non si può andare a giorni alterni. Se non è così per tutti, meglio davvero lasciar perdere". Luisa Todini, infatti, oltre ad essere presidente di Poste e membro del Cda della Rai, è, come ricorda La Stampa anche presidente della Todini che controlla anche Domus Etruria, Ecos energia e Proxima srl, siede nel consiglio di amministrazione di Salini, presiede il Comitato Leonardo e il Foro di dialogo Italia-Russia. Tanti incarichi, forse troppi per l'imprenditrice al punto da scatenare gli esponenti del Movimento Cinque Stelle. "Non c'è incompatibilità", tuona il senatore pentastellato Alberto Airola, "c'è però una questione di opportunità". "La presidente delle Poste", puntualizza a sua volta Anzaldi, "è chiamata a impegno gravoso da qui ai prossimi mesi. E il governo l'ha scelta sia per ragioni di competenza, ma anche per dare un segnale a favore delle donne e contro la moltiplicazione degli incarichi. Ecco, se non dovesse fare un passo indietro tradirebbe in un certo senso questo new deal avviato dal governo Renzi". Ci vuole l'esempio, insomma.

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Sentenza inglese Le quote rosa trattano le donne come i panda

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Le quote rosa trattano le donne come i panda

Corrado Ocone

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...