CATEGORIE

Parma, un disastro: stipendi non pagati, giocatori vicino allo sciopero

di michele deroma domenica 23 novembre 2014

1' di lettura

Per il Parma calcio, la situazione è davvero complicata: la società di Tommaso Ghirardi non ha provveduto al completo pagamento degli stipendi del periodo da luglio a settembre, e sarà quindi penalizzata in classifica. Indiscrezioni dicono che sia stato pagato soltanto lo stipendio di luglio: secondo il regolamento, saranno almeno due i punti sottratti a Cassano e compagni. Il verdetto definitivo arriverà a gennaio, ma è chiaro che il campionato della squadra di Donadoni, già ultima a sei punti, diventa ora una montagna da scalare, tra gravi difficoltà economiche e societarie, in attesa di un compratore che difficilmente, a dire il vero, avrà voglia di acquisire una società con circa 60 milioni di euro di debiti.  La minaccia dello sciopero - La Gazzetta di Parma, nel numero in edicola oggi, ha parlato di una reazione rabbiosa da parte di tutta la squadra, dopo aver ricevuto la notizia ufficiale, da parte della società, del mancato pagamento e dei conseguenti punti di penalizzazione. I giocatori avrebbero addirittura pensato ad uno sciopero, ma pare che la protesta sia poi rientrata, con la squadra che proverà a buttare sul campo la rabbia per una situazione sportiva ed economica a dir poco disastrosa. Sembra davvero lontanissima quella sera del 18 maggio, esattamente sei mesi fa, in cui il Parma conquistò l'accesso all'Europa League (poi negata per i mancati pagamenti Irpef).

tag
parma calcio
tommaso ghirardi
stipendi
sciopero
penalizzazione
antonio cassano
roberto donadoni
europa league

Assurdità I sindacati bloccano l'Italia contro l'aumento ai ferrovieri

Ad alzo zero Simone Inzaghi demolito da Cassano: "Ha distrutto l'Inter, è una barzelletta"

Lo sciopero Sciopero, il delirio è compiuto: fermano treni e bus per solidarietà all'Iran

Ti potrebbero interessare

I sindacati bloccano l'Italia contro l'aumento ai ferrovieri

Pietro Senaldi

Simone Inzaghi demolito da Cassano: "Ha distrutto l'Inter, è una barzelletta"

Sciopero, il delirio è compiuto: fermano treni e bus per solidarietà all'Iran

Francesco Storace

Sciopero, i metalmeccanici invadono la tangenziale? Ed è subito caos: "Li denunciamo"

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...