CATEGORIE

Inter, il gran rifiuto di Daniele Adani: "Mi spiace, caro Roberto Mancini, ma resto a Sky"

di Andrea Tempestini domenica 23 novembre 2014

1' di lettura

Avrebbe dovuto essere uno dei protagonisti della rivoluzione-Inter. Lui è Daniele Adani, da due anni e tre mesi a Sky, un periodo in cui si è fatto apprezzare, anzi amare dal pubblico, tanto da essere diventato in fretta e furia una delle voci "irrinunciabili" e più seguite della tv satellitare. Poi, però, arriva - anzi, ritorna - Roberto Mancini all'Inter al posto di Walter Mazzarri. E il Mancio vuole proprio lui, proprio Adani, come allenatore in seconda. I due si conobbero a Firenze, e si apprezzarono da subito. Però, oggi, Adani gli risponde picche. Niente, lui non lascia la televisione. Una scelta controcorrente, coraggiosa, e che spiega in un'intervista al Corriere della Sera: "La vita e il lavoro sono fatti di momenti, occasioni, rapporti - premette Adani -. Quello che sto facendo a Sky mi coinvolge troppo. Il calcio è la mia passione, ho la possibilità di poterlo spiegare alla gente. Un uomo di campo studia, si prepara ogni giorno. In tv, per essere credibile, fai la stessa cosa e in più devi avere empatia con il pubblico". Dunque, sul gran rifiuto a Mancini e all'Inter, ammette: "Sì, avrei guadagnato di più, ma da quando ho passato i 30 anni non ho mai fatto una scelta pensando ai soldi". E il Mancio come l'ha presa? "Ha capito le mie ragioni e credo che il nostro legame adesso sia ancora più forte". Il mister nerazzurro, ora, dovrà trovare un'altra soluzione...

sorpresa Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

Il pallone di Luciano Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Nerazzurri in affanno Conclave Inter: cosa può accadere in pochissimi giorni

tag

Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Luciano Moggi

Conclave Inter: cosa può accadere in pochissimi giorni

Claudio Savelli

Inter-Milan, Inzaghi furibondo: "Non prendermi per il..."

L.P.

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...