CATEGORIE

La peggio rifatta d'Italia? Il guru della bellezza umilia le belle della tv

di Alessandra Menzani giovedì 31 marzo 2016

2' di lettura

I segreti del fascino: “Personalità, cultura, originalità, consapevolezza e piacere a se stessi. E’ inutile tentare di piacere agli altri perché tanto ci sarà sempre qualcuno a cui non piaci”. A parlare è Diego Dalla Palma, storico guru dell’immagine, precursore, con il suo lavoro e i suoi programmi tv, di tanti tutorial su trucco e bellezza di cui è oggi è piena la televisione. Dalla Palma torna sul piccolo schermo con Ciao Bellezza, otto puntate da sabato 2 aprile alle 15.45 su Rete 4. Non c’è difetto femminile che “il visagista delle dive” non possa trasformare in pregio o punto di forza. Rughe, chili di troppo o bassa statura: non sono quelli i problemi. L’unica cosa contro cui non c’è speranza è la rassegnazione: “Quando la leggo negli occhi delle donne che incontro”, racconta ai giornalisti nella sua Accademia, a Milano, “capisco che non c’è nulla da fare. Posso avere a disposizione un team di esperti eccezionale come quello che ho, ma contro la rassegnazione ma è una battaglia persa”. Dalla Palma definisce Ciao Bellezza “la trasmissione più bella che io abbia mai fatto, perché è la più curata”. Sedici donne, tra i 18 e gli 80 anni, grazie al guru della bellezza saranno aiutate a scoprire la loro Dea interiore. La bellezza, o forse è meglio dire il fascino, il carisma. Prima di vederle di persona, Diego raccoglie informazioni su di loro: prima dalle protagoniste stesse, poi da amici e famigliari.  Non sempre i racconti e il reale aspetto fisico delle donne combaciano.  “Ogni puntata è come un piccolo film, un racconto: abbiamo cercato delle icone di bellezza, sette le abbiamo trovate”. Le storie sono tutte vere, giura Dalla Palma. Ad esempio “è arrivata una ragazza punk con piercing e tatuaggi: l’abbiamo resa una Turandot. Non è un prima e un dopo, ma si lavora per tirare fuori il sublime che ognuna di voi ha“. Ci sono anche una donna milanese che ha subito 11 interventi di chirurgia plastica dopo che un cane le ha mangiato mezzo volto  e una giovane calabrese che vuole emanciparsi da un padre che le ha troppo spesso dato del “maschiaccio”.  La puntata “è un lungo confessionale”, perché non bastano rossetto, correttore e un bella acconciatura per fare stare bene una donna ma occorre anche “sviscerare l’aspetto psicologico, che per me è importantissimo”.   “Non ha senso non accettare il tempo che passa”, dice Diego Dalla Palma sulla chirurgia plastica e i suoi eccessi. L’esperto di look è nemico giurato di bisturi e butulino. Tra le donne famose che boccia, ci sono “Anna Galiena, Licia Miglietta che recentemente ho visto con due labbra così e Valeria Marini, ma sarebbe come colpire sulla Croce Rossa”. Ma chi sono icone italiane? "Mi viene in mente Virna Lisi che non c'è più. Nessun'altra è come lei. Mi piacciono Rosalinda Celentano e Asia Argento: donne con carattere". E poche altre, conclude Diego Dalla Palma. Un tipo severo ma quasi sempre giusto. Alessandra Menzani

Il retroscena Domenica In, Valeria Marini: perché sua madre non vuole più vederla

A Domenica In Domenica In, Gianna Orrù vede la figlia Valeria Marini e sbotta: "Non si fa"

Dazi e dintorni Dazi, Furfaro: figuraccia da fast-food, gelo in studio

tag

Domenica In, Valeria Marini: perché sua madre non vuole più vederla

Domenica In, Gianna Orrù vede la figlia Valeria Marini e sbotta: "Non si fa"

Dazi, Furfaro: figuraccia da fast-food, gelo in studio

Claudio Brigliadori

Rete 4 "padrona" delle ore piccole: cosa succede in piena notte

Klaus Davi

Caso CNDEC, Michele de Tavonatti (commercialisti): "Comportamenti lesivi, agirò legalmente"

"La mia revoca dalla carica di Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti CNDCEC è frutto di...

Colorado Film annuncia il progetto Bestie di Satana

Colorado Film, società del Gruppo Rainbow, ha opzionato i diritti per l’adattamento di due libri che raccon...

INTESA SANPAOLO: EXPORT E SALDO COMMERCIALE RECORD PER I DISTRETTI NEL 2024; AVANZO COMMERCIALE SUPERA I 100 MLD

Nel biennio 2023-2024 la competitività dei distretti industriali italiani è rimasta elevata con un nuovo r...

EXECUTIVE PROCUREMENT SCHOOL: AL VIA IL PROGRAMMA ENEL-SDA BOCCONI PER FORMARE I PROFESSIONISTI DEL FUTURO

Formare specialisti in grado di anticipare e gestire i trend di mercato che impattano sulle catene di fornitura globali,...