CATEGORIE

Milano: Comune, mercati Pagano e Ripa Porta Ticinese diventano definitivi

domenica 31 gennaio 2016

1' di lettura

Milano, 30 gen. (AdnKronos) - Due nuovi mercati settimanali scoperti a disposizione dei cittadini. E' stata approvata dalla Giunta di Milano la delibera, che passa ora all’esame del Consiglio comunale, per l’istituzione definitiva dei mercati di 'Mario Pagano' e 'Ripa di Porta Ticinese'. I due mercati sono nati dalla volontà dell'amministrazione di trovare ubicazioni appropriate e commercialmente appetibili agli operatori attivi nel tradizionale mercato di Sinigallia, che insisteva da anni in condizioni precarie presso l’ex scalo ferroviario di Porta Genova. "Questa operazione - spiega l'assessore milanese al Commercio e Attività produttive Franco D’Alfonso - consente di riqualificare un mercato storico, quello della fiera di Sinigallia, creando un nuovo mercato, quello di Ripa di Porta Ticinese, attrattivo e capace di richiamare visitatori, cittadini e non, sulla scia dei mercatini delle pulci di altre capitali europee. Il mercato di Pagano, pur rappresentando una scommessa vinta, necessita di alcuni piccoli miglioramenti sul mix merceologico offerto e questo porterà ad una leggera rivisitazione degli operatori in organico già dai prossimi mesi". L’istituzione definitiva dei due mercati avviene al termine di una lunga fase di sperimentazione, durata un anno e conclusasi lo scorso mese di dicembre, che ha avuto lo scopo di monitorare eventuali problematiche di natura logistica, commerciale e viabilistica, garantendo così un inserimento adeguato nel tessuto urbano e sociale dei quartieri in cui trovano sede.

tag

Ti potrebbero interessare

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...