CATEGORIE

Il grande del giornalismo italiano (insospettabile) che si è fatto seppellire in camicia nera

di Giulio Bucchi domenica 22 ottobre 2017

1' di lettura

Un'ultima, clamorosa provocazione liberale. L'ex direttore di Resto del Carlino e Tempo Franco Cangini, scomparso l'8 ottobre scorso a 83 anni, ha chiesto al figlio Andrea, attuale direttore del Quotidiano nazionale, di farsi seppellire con la camicia nera. Cangini non era fascista né un nostalgico del Duce Benito Mussolini, ma le sue ultime volontà simboleggiano quello che ha rappresentato per lui l'8 settembre 1943, il giorno dell'armistizio del generale Badoglio con gli alleati e la fine dell'asse con Hitler e la Germania nazista: la morte della Patria, l'Italia tradita. "Indossare la camicia nera vuol dire indossare il lutto per la patria perduta", come ha spiegato anche Marcello Veneziani sul suo blog. Da vero galantuomo liberale, a ferire Cangini per 70 anni è stato un Paese non in grado di fare i conti con il proprio passato, con l'etica pubblica, l'onestà intellettuale e materiale. "Aveva fede in una cosa che non esisteva né mai potrà esistere", ha scritto il figlio Andrea su Qn, cioè l'Italia. E proprio "il fatto di aver aderito a un mondo inesistente o dissolto gli ha consentito quel distacco critico che ha fatto di lui un uomo giusto e un buon giornalista".

Il tutti contro tutti Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Il filosofo Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

tag

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

Claudio Siniscalchi

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...

RTL 102.5 seguirà in diretta da piazza San Pietro i funerali di Papa Francesco

Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funera...