CATEGORIE

Consulenti lavoro, circolare su cumulo contributivo liberi professionisti

domenica 22 ottobre 2017

1' di lettura

Roma, 18 ott. (Labitalia) - Con la circolare 9 del 2017 la Fondazione Studi dei consulenti del lavoro analizza le indicazioni della circolare Inps numero 140 in riferimento ai quattro trattamenti pensionistici che possono essere ottenuti in regime di cumulo ex legge 228 del 2012, fornendo numerosi esempi relativamente al metodo di calcolo della pensione. "Il 12 ottobre -spiega- l’Inps ha rilasciato l’attesa circolare 140 del 2017, che fornisce i criteri interpretativi e operativi di una norma che ha atteso quasi dieci mesi prima di essere pienamente operativa: il cumulo dei periodi assicurativi non coincidenti in presenza di periodi di contribuzione anche presso enti di previdenza privati". "Il metodo di accesso al pensionamento -chiarisce- con il 'cumulo' era stato originariamente introdotto dal governo Monti nel 2012, ma la Finanziaria 2017 ha profondamente rivoluzionato la precedente norma in tre diverse direzioni". "Da un lato -continua la Fondazione Studi- consentendo l’utilizzo del cumulo contributivo anche per la pensione anticipata, dall’altro sopprimendo il requisito restrittivo della mancanza di maturazione del requisito in una delle forme cumulate". "Infine, con l’inclusione nell’ambito di operatività del cumulo gratuito anche della contribuzione accantonata presso gli enti di previdenza obbligatoria privati, vale a dire le casse previdenziali per liberi professionisti iscritti ad albo", dice. "Questa -sottolinea- certamente, la novità più incisiva che ha costretto l’Istituto a formulare una riserva nell'applicabilità concreta del cumulo nei confronti delle casse libero-professionali".

tag

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...