CATEGORIE

Belpietro finanziato "a sua insaputa": occhio, come lo spazzano via

di Giulio Bucchi domenica 12 marzo 2017

3' di lettura

La polemica si sposta sui social network. Dove soprattutto gli esponenti della sinistra si scatenano per l'affaire Romeo. Papà Renzi e Luca Lotti risultano indagati. Ma non ci sono tracce di pagamenti ricevuti da parte dell' imprenditore napoletano. Altri invece, accusano i renziani ma anche tanti utenti comuni, i soldi li hanno presi. "A loro insaputa". Andrea Romano su Twitter cita Gaetano Quagliariello, che parlando con il Corriere ha spiegato di avere ricevuto una somma «per finanziare Belpietro e il suo giornale». Ma il direttore de La Verità, accusa Romano, soffre di «amnesia». «Non so, non ricordo, non c'ero». Entra in polemica anche un altro renziano, Stefano Esposito: «Fanno mozioni di sfiducia e poi scopri che Quagliarello coi soldi di Romeo ci finanziava il giornale di Belpietro». Il senatore dem si riferisce alla mozione presentata dalle opposizioni per chiedere la sfiducia individuale del ministro Luca Lotti. Mozione alla quale però Quagliariello non ha aderito. «La vicenda Consip rivela effettivamente uno scenario complesso e inquietante. Di Maio trovi poi modo di spiegare come mai nell'inchiesta spunta il nome di Mazzillo. Attendiamo risposte». Esposito si riferisce al presunto coinvolgimento dell' assessore al Bilancio del Comune di Roma nelle indagini. La carica dei renziani non si ferma: «Quagliariello fa mozione di sfiducia e poi scopri che prende soldi da Romeo per darli a Belpietro. Strano il mondo», commenta su Twitter Ernesto Carbone, deputato del Partito democratico, inserendosi nella scia degli altri compagni di cordata. Un altro renziano, Fabrizio Rondolino, coglie l'occasione per togliersi un sassolino dalla scarpa. I suoi rapporti con Belpietro non sono mai stati idilliaci: «Al Pd, nonostante le prime pagine di tutti i giornali, neppure un centesimo; a La Verità, invece, un bel gruzzoletto», twitta. Altro che «quotidiano indipendente», scrive il giornalista Nicola Corda, «quello di Belpietro è un giornale di partito». «La Verità è finanziata da Romeo», twitta Marlon Brandy, «ma Belpietro ci tiene a far sapere che ciò accade a sua insaputa». Il caso nasce nei giorni scorsi. Quando viene fuori che Alfredo Romeo, attraverso la fondazione Magna Carta, finanzia la nascita del quotidiano di Belpietro. Circostanza che Quagliariello conferma: «Certo che ci siamo visti» con Romeo, «ma prima che esplodesse il caso giudiziario. Non con una cadenza quotidiana, e neppure settimanale», spiega al Corriere, «del resto parliamo di un importante imprenditore meridionale che si occupa della pulizia degli uffici dei Servizi segreti come del Senato, per non parlare degli altri appalti». Quagliariello, leader di Movimento Idea, ricostruisce i passaggi di denaro: «Romeo fece un finanziamento di 50 mila euro alla fondazione Magna Carta. Si trattava di finanziamenti destinati a un progetto editoriale che sono andati al quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, La Verità». Tutto regolare, tutto legale. «È un contributo che compare nel nostro bilancio. Mi risulta che Romeo abbia finanziato parecchie altre fondazioni del resto o no?», conclude Quagliariello. «Carbone, Esposito e Romano non hanno vergogna ricorrendo alle solite menzogne», replica Carlo Giovanardi, senatore di Idea, «per una miserabile polemica su comportamenti limpidi pubblici e assolutamente legali del senatore Quagliariello». di Salvatore Dama

Cosa non torna Matilde Lorenzi, il giallo del video: "Mai visto indagini chiuse così in fretta"

Coscienza sporca Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Si amplia l’offerta Consip SpA per la digitalizzazione della PA: attivo il contratto “Cloud Enabling” per i servizi di transizione al cloud

tag

Matilde Lorenzi, il giallo del video: "Mai visto indagini chiuse così in fretta"

Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Si amplia l’offerta Consip SpA per la digitalizzazione della PA: attivo il contratto “Cloud Enabling” per i servizi di transizione al cloud

Consip, assolti Tiziano Renzi e Luca Lotti. Lo sfogo dell'ex premier: "E le scuse?"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli