CATEGORIE

Banca Etruria, si indaga anche su false consulenze

domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

Arezzo, 5 dic. - (AdnKronos) - Per il dissesto di Banca Etruria si è aperto un nuovo filone di inchiesta che ipotizza il reato di false consulenze, che potrebbe portare a nuovi avvisi di garanzia per gli ex vertici. La Procura di Arezzo ha delegato alla Guardia di Finanza un'indagine volta a verificare le consulenze affidate dagli ultimi due consigli di amministrazione dell'istituto di credito (quelli presieduti da Giuseppe Fornasari e Lorenzo Rosi) per le consulenze affidate tra il 2013 e il 2015, per un importo complessivo di circa 13 milioni di euro, che potrebbero aver contribuito alla bancarotta. Il nuovo filone di indagine, coordinato dal procuratore capo Roberto Rossi con il pool di magistrati che si occupa dell'inchiesta sul crac di Banca Etruria, si aggiunge a quelli già aperti sui prestiti finiti nella bancarotta, sulle presunte truffe sulle obbligazioni e sull'ipotesi di falso in prospetto e ricorso abusivo al credito per le obbligazioni subordinate emesse nel 2013. Il fascicolo è stato aperto dalla Procura in seguito alle relazioni inviate dagli ispettori di Banca d'Italia che hanno segnalato consulenze dubbie per circa 13 milioni di euro. Secondo quanto si è appreso, nelle scorse settimane gli investigatori delle Fiamme Gialle hanno inviato una prima informativa alla Procura. Tra le decine di consulenze affidate dai due cda di Banca Etruria, il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza avrebbe messo sotto osservazione quelle affidate agli advisor Kpmg, Rotschild e Lazard ma anche ad alcuni rinomati studi professionali a livello nazionale. Gli investigatori hanno evidenziato le consulenze decise direttamente dall'allora direttore generale Luca Bronchi (indagato in vari filoni di inchiesta) e quelle che vennero esaminate dai due ultimi cda al completo, guidati rispettivamente da Giuseppe Fornasari e Lorenzo Rosi (Pier Luigi Boschi, padre della sottosegretaria Maria Elena Boschi, era presente con Fornasari come consigliere senza deleghe e con Rosi era vicepresidente).

tag

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...