CATEGORIE

Gian Marco Chiocci: Cesare Battisti? Siamo stufi persino di vergognarci

di Eliana Giusto domenica 15 ottobre 2017

1' di lettura

"C'è un che di beffardo e di drammatico in quell'immagine del terrorista Cesare Battisti che, rilasciato dopo il suo ultimo arresto al confine con la Bolivia, brinda alla sua libertà in favore di fotografi. Lo scatto coincide con la nostra umiliazione, che è poi quella di un Paese costantemente costretto a fare i conti con la propria dignità di nazione sgambettata dal proprio ruolo nel mondo e poi inesorabilmente presa in giro e calpestata". Il direttore del Tempo Gian Marco Chiocci nel suo editoriale parla del "logorante" caso di Battisti, il "sanguinario killer rosso dei Pac", del "conto aperto del nostro Paese con una delle pagine più buie della sua storia recente, quella degli anni di piombo. Numerosi fantasmi ancora aleggiano attorno alla morte di tanti e l'impunità di troppi", scrive. "E dunque non c'è alternativa al chiuderlo, questo conto". Ma come? In attesa che il successore di Lula decida cosa fare in merito all'estradizione di Battisti, "dobbiamo accontentarci" dell'obbligo di firma. Certo, conclude Chiocci, "tutto sarebbe più facile se fossimo Israele col favore di popolo a mandar giù il Mossad per spegnere quel sorriso beffardo. Ma siamo l'Italia, e non possiamo, non vogliamo, non sappiamo alzare la voce. Ci siamo stancati anche di provare vergogna. Non ci resta altro che augurare a Battisti tutto il male possibile".

la denuncia Amsterdam, inviato del Tg1 circondato e aggredito dai filopalestinesi

Censura al Tg1? Michele Serra insulta, Chiocci lo travolge: "Sommo collega, cosa non vede dall'amaca"

Resa rossa Sciopero Rai, lo schiaffo di Chiocci al soviet: Tg1, anche la strordinaria

tag

Amsterdam, inviato del Tg1 circondato e aggredito dai filopalestinesi

Michele Serra insulta, Chiocci lo travolge: "Sommo collega, cosa non vede dall'amaca"

Sciopero Rai, lo schiaffo di Chiocci al soviet: Tg1, anche la strordinaria

Alessandro Gonzato

Tg1, altro che "Tele-Meloni": la rivoluzione silenziosa, così Chiocci conquista ascolti

Francesco Specchia

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...